Tuttoscuola: Retribuzione legata al merito

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Retribuzione legata al merito

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Retribuzione legata al merito: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Ma la valutazione finale dei docenti la fa soltanto il dirigente

Il nuovo comitato di valutazione, uscito dal maxiemendamento e destinato a diventare norma definitiva con ogni probabilità tra un paio di settimane dopo l’ok definitivo della Camera in terza lettura, ha visto l’aggiunta di un soggetto esterno alla istituzione scolastica. Il nuovo comitato di valutazione, presieduto dal dirigente scolastico, è composto da tre docenti, […]

Di Menna (Uil scuola), serviva il decreto…

Questo il commento del segretraio della Uil scuola, Massimo Di Menna.  “Ok al piano assunzioni ma per dare alle scuole l’organico funzionale e ai precari certezza di assunzione serve un decreto legge. Senza decreto i tempi non consentono di dare l’organico assegnato alle scuole. Il problema del precariato è molto complesso e non è quindi risolto […]

Giannini, le risorse per il merito sono aggiuntive

Con la riforma per gli scatti stipendiali degli insegnanti rimane esclusivamente il criterio dell’anzianità “perchè così ci sono più soldi per il merito“. Questo, in sintesi, quanto ha spiegato il ministro Stefania Giannini ai microfoni di Radio 24. “Noi siamo partiti, con la consultazione, con l’inserimento di un principio rivoluzionario nel nostro sistema – […]

Di Menna: 10 euro per l’anzianità e 16 per merito. Ogni tre anni

“10 euro l’aumento per anzianità previsto dal Governo. Coloro che avranno ottenuto crediti formativi, crediti professionali, quanti avranno raggiunto i requisiti per un riconoscimento da parte del nucleo di valutazione,  che sarà costituito a tal scopo, potranno contare su 16 euro medi di aumento ‘per merito’. Ogni tre anni. Il mentor e il docente di staff avranno […]

Di Menna (Uil scuola): un testo da riscrivere

Una nota della Uil scuola elenca le ragioni del giudizio negativo che il sindacato esprime sul testo del provvedimento: viene confermato il blocco contrattuale e si congelano gli scatti di anzianità,  una doppia penalizzazione. Viene introdotto un merito confuso e senza soldi. “Chiamano ‘merito’ l’ennesima richiesta agli insegnanti di  ‘mettersi in gioco’:  senza un euro”. […]

Forgot Password