Tuttoscuola: Sviluppo professionale

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Sviluppo professionale

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Sviluppo professionale: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Quei docenti premiati…

Giovedì scorso il ministro dell’istruzione Gelmini ha incontrato a Roma una rappresentanza dei 276 insegnanti – quasi un terzo dei 900 complessivamente coinvolti nella sperimentazione ‘Valorizza’ – cui è stato assegnato un premio (una mensilità lorda di stipendio) essendo stati giudicati i più meritevoli di riceverlo da parte di organi giudicanti costituiti, all’interno delle 33 […]

Progetto ‘Valorizza’, premiati gli insegnanti

Il ministro Gelmini ha incontrato a Roma una rappresentanza dei 276 docenti che sono risultati meritevoli di un premio (una mensilità lorda di stipendio) avendo partecipato al progetto sperimentale ‘Valorizza’ volto a introdurre il merito nel sistema d’istruzione italiano per quanto riguarda gli insegnanti. Il progetto, iniziato a febbraio e concluso il 31 maggio, […]

Insegnanti a confronto: una rassegna internazionale dell’IPRASE

‘Modelli di reclutamento, formazione, sviluppo e valutazione degli insegnanti. Breve rassegna internazionale’ è il titolo di una ricerca curata da Luca Dordit per conto dell’Iprase di Trento (Istituto Provinciale per la Ricerca, Aggiornamento e Sperimentazione Educativi). Si tratta di una indagine comparativa che affronta la problematica ponendo a confronto quattro realtà nazionali: Inghilterra (England), […]

I prof italiani chiedono più aggiornamento e lamentano troppa burocrazia

Gli insegnanti italiani sono soddisfatti della propria professione, bravi a mantenere l’ordine in classe, tollerano anche la burocrazia, che comunque è troppa, chiedono formazione: è questo il quadro degli insegnanti italiani che emerge dall’indagine internazionale Ocse-Talis sulla percezione che i docenti hanno del loro ‘status’. L’indagine, diffusa oggi dalla Uil scuola, è stata condotta […]

Gelmini: la scuola non può essere uno stipendificio

“I tagli hanno rappresentato un salto necessario per invertire alcune tendenze. Nessuno ama tagliare ma la crescita a dismisura della pianta organica, l’approccio quantitativo della moltiplicazione degli insegnanti, del numero delle ore e degli indirizzi, avevano causato un aumento della dispersione scolastica, cioè molti abbandoni, un continuo peggioramento della qualità e una spesa insostenibile”, ma […]

Forgot Password