Tuttoscuola: Sviluppo professionale

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Sviluppo professionale

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Sviluppo professionale: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Rapporto Invalsi: commenti sindacali

“È più che mai urgente riconsegnare il dibattito sulla valutazione del sistema scolastico a un clima di discussione aperta e seria, libera da forzature polemiche pretestuose che non hanno alcuna utilità per la scuola e per chi ci lavora”. E’ il commento di Francesco Scrima, segretario della Cisl scuola, ai risultati del Rapporto 2013 dell’Invalsi, […]

10 anni dalla scomparsa di Sandro Gigliotti (14 marzo 2003)

Pubblichiamo un breve, commosso ricordo di Sandro Gigliotti, fondatore della Gilda degli insegnanti, e successivamente dell’Apef (Associazione Professionale Europa Formazione). “Sono passati 10 anni dalla prematura scomparsa di Sandro Gigliotti. Quelli che gli sono stati amici, che lo hanno apprezzato, che gli hanno voluto bene, che lo hanno tenuto vivo nel cuore in tutti […]

Elezioni. Spendere di più: (quasi) tutti d’accordo, ma come?

Sulla necessità di spendere di più nel campo della Education (istruzione scolastica e universitaria, formazione professionale, ricerca) sono quasi tutti d’accordo, perfino alcuni dei protagonisti, o comunque dei corresponsabili, dei poderosi tagli inferti alla spesa del settore nella legislatura testè conclusasi, peraltro in parte iniziati anche nella precedente. Su come utilizzare le eventuali risorse […]

Insegnanti scrutatori ai seggi?

Alla vigilia delle elezioni in molte città italiane le corse di bus e tram sono state ridotte o alcune linee sospese, come è successo, ad esempio, a Napoli. Il motivo? Molti autisti sono stati impegnati ai seggi in qualità di presidenti, scrutatori e rappresentanti di lista e, a norma di legge, la loro partecipazione non poteva […]

Nuove classi di concorso: no dalla Gilda

La Gilda degli Insegnanti contesta la bozza di decreto sulle nuove classi di concorso e chiede di rinviare il provvedimento per consentire uno studio più approfondito su questo delicato argomento. La presa di posizione del sindacato guidato da Rino Di Meglio arriva dopo l’incontro avvenuto oggi a viale Trastevere. “Il 28 gennaio ritorneremo al ministero […]

Forgot Password