Tuttoscuola: Sviluppo professionale

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Sviluppo professionale

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Sviluppo professionale: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Gilda rilancia area contrattuale separata

“Se il ministro Giannini vuole davvero valorizzare la professionalità dei docenti, prenda in considerazione la proposta, che rappresenta da sempre un nostro cavallo di battaglia, di istituire un’area di contrattazione separata per gli insegnanti rispetto al resto del pubblico impiego“. Torna alla carica Rino Di Meglio, coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti, riferendosi alle dichiarazioni […]

Studio Glocus: Nella scuola digitale, i docenti non formati sono i nuovi Peter Pan

Nell’era della scuola digitale aumenta il gap generazionale tra professori e alunni e senza formazione i docenti sono i nuovi Peter Pan nell’era digitale, mentre gli studenti sono nativi digitali, una scuola su cinque non è connessa a Internet, un’aula su due non è cablata. E’ la fotografia che emerge dallo studio “Scuola 2.0, innovazione […]

Sistema di valutazione/2: riformulare obiettivi e metodi

Le opinioni espresse dai rappresentanti sindacali hanno trovato conferma, sul piano scientifico e metodologico, nelle comunicazioni degli esperti presenti al convegno. Stefano Molina (FGA) ha richiamato gli esiti della ricerca realizzata dalla Fondazione Agnelli secondo i quali  l’uso dei test INVALSI non consente di valutare il contributo individualmente arrecato dal singolo docente al miglioramento degli […]

UE: Sviluppo di carriera dei docenti e rapporto con il mondo del lavoro

La Commissione europea, ancora una volta, raccomanda all’Italia di intervenire sulla valorizzazione della professione docente, prevedendo un diverso sviluppo di carriera degli insegnanti. Nella RACCOMANDAZIONE DEL CONSIGLIO sul programma nazionale di riforma 2014 dell’Italia  e che formula un parere del Consiglio sul programma di stabilità 2014 dell’Italia, al punto 14 viene detto in proposito: […]

Carriera insegnanti, la proposta della Fondazione Agnelli. E le nostre

Il primo passo per differenziare le carriere degli insegnanti sarebbe di “dare ai docenti che siano disponibili a impegnarsi di più la possibilità di scegliere un orario di lavoro full time, molto superiore a quello attuale“. Lo scrive Andrea Gavosto, direttore della Fondazione Agnelli, in un articolo pubblicato oggi sul Corriere della Sera commentando la decisione del ministro Giannini […]

Forgot Password