Tuttoscuola: Carriera

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Carriera

Concorsi e reclutamento concorsi docenti PNRR 2025, presto i bandi

Concorso straordinario: quale sorte per i candidati ammessi ma non vincenti?

Gli esiti delle prove scritte del concorso straordinario per la secondaria, che gli USR stanno pubblicando in vista delle nomine in ruolo da settembre, contengono, per il momento, almeno tre sorprese: metà dei candidati non ha superato la prova del concorso straordinario, pur avendo alle spalle diversi anni di esperienza; la tendenza in atto lascia […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Carriera: Altre Notizie

Altri dalla categoria

stipendi su che criterio fare differenziazione

Differenziare gli stipendi/1. Per merito o per professionalità

Un primo dilemma riguarda il criterio in base al quale gli stipendi dovrebbero essere differenziati: il merito (la qualità del lavoro svolto dal singolo docente, a parità di tutte le altre condizioni) o la professionalità (le competenze acquisite e certificate)? Dilemma storico. La prima strada fu scelta nell’anno 2000 dal ministro Luigi Berlinguer, reduce da […]

Concorso ds i bocciati devono pagare 2mila euro per partecipare allo straordinario

Differenziare gli stipendi/2. Per materia insegnata o per costo della vita

Prima domanda: che cosa fare se non si trovano ingegneri o chimici, ma anche matematici o architetti, disposti fare gli insegnanti? In una economia di mercato la soluzione sarebbe semplice: basta pagarli di più. Ma in Italia il contratto nazionale della scuola non prevede questa possibilità e non c’è alcuna differenza tra gli insegnanti delle […]

stipendi insegnanti promesse elettorali tecnica della scuola

Differenziare gli stipendi/3. A livello regionale con contrattazione integrativa?

Nello scorso mese di novembre 2022, il neonominato Ministro per gli Affari regionali e le autonomie, Roberto Calderoli, ha presentato alle regioni italiane la bozza di disegno di legge “Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata di cui all’articolo 116, terzo comma, della Costituzione”, un provvedimento che, come si accenna nella precedente notizia, dovrebbe essere approvato dal […]

concorso DS niente recupero bocciati

Concorso Dirigenti Scolastici 2017: il merito di essere bocciati

La lettera inviata in redazione sul recupero di candidati bocciati nell’ultimo concorso dirigenti scolastici, di cui riportiamo integralmente il testo, punta il dito accusatore sul merito tradito da proposte della maggioranza in sede di conversione del decreto-legge “Milleproroghe” n. 198 del 29 dicembre 2022. Non solo i contenuti della lettera sono pienamente condivisibili, ma, nel […]

mobilità cisl scuola non condivide linea del ministero

Mobilità all’estero, Uil Scuola: ‘Disapplicare disposizioni legislative che contrastano con il CCNL’

La Corte Costituzionale, con la sentenza n 145 del 13.06.2022, ha integralmente accolto la tesi sostenuta anche dall’Ufficio Legale Uil Scuola Rua, riconoscendo la natura pattizia della mobilità professionale per la destinazione del personale della scuola all’estero. Le varie sentenze hanno ribadito quanto contenuto nella Legge 124/2015, che, in merito all’efficacia della contrattazione collettiva, ha […]

Forgot Password