Tuttoscuola: Carriera

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Carriera

Concorsi e reclutamento percorsi abilitanti pubblicati tutti i decreti

Preselettiva o valutazione dei titoli per accedere allo scritto

L’interpretazione che il comma 3 dell’art. 10 del DL 44/2021 abbia di fatto accantonato la previsione delle prove preselettive per far posto alla valutazione dei titoli per accedere allo scritto (una sola prova) è stata accreditata da alcune fonti, tra cui il Corriere della sera. Si passerebbe, dunque, allo scritto attraverso la valutazione dei titoli. […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Carriera: Altre Notizie

Altri dalla categoria

pensioni scuola domande e requisiti termine 21 ottobre

Fondo Espero, la previdenza è on-line

Un proverbio africano recita “Mille passi cominciano sempre da uno”. E il segreto per costruire il proprio futuro previdenziale è ben stigmatizzato in questa massima. Con un passo alla volta e beneficiando del contributo mensile che il datore di lavoro versa sul conto previdenziale del dipendente. Per i lavoratori della scuola tutto ciò avviene on-line. […]

stabilizzare il sistema i rimedi possibili

Rimedi possibili per stabilizzare il sistema

Se il quadro critico dei posti coperti nel 2020-21 da oltre 212mila docenti con contratto a tempo determinato è dovuto a fattori diversi relativi alla tipologia di posto, le possibili soluzioni per cercare di ridurne la quantità a livelli fisiologici sono conseguentemente diverse. Per i posti in organico di diritto, coperti con supplenze annuali, per […]

precari in cattedra analisi di tuttoscuola

In cattedra un precario ogni quattro docenti

Tra le riforme della scuola che l’attuale ministro dell’Istruzione e del Merito dovrebbe cercare di attuare c’è senz’altro quella della stabilizzazione del sistema, evidenziata da un tasso crescente di utilizzo di docenti con contratto a tempo determinato annuale o fino al termine delle lezioni. Le conseguenze di questa non adeguata stabilità del sistema, considerate quanto […]

concorso dsga presto il bando

Concorso DSGA: ci siamo quasi

Una scuola su quattro è priva di Dsga, eppure il concorso per reclutare questa figura determinante per la gestione è ancora fermo. Un mese fa è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Regolamento (decreto ministeriale 28 giugno 2022, n. 146) che definisce l’impianto del concorso DSGA per l’assunzione dei Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi […]

destabilizzazione del sistema quali sono le cause

Cause di destabilizzazione del sistema

Se il ministro dell’istruzione e del merito Valditara vuole fermare la precarizzazione del sistema e portarlo effettivamente ad una situazione fisiologica, quale, ad esempio, il 5% invece dell’attuale 25% di docenti in cattedra con contratto a tempo determinato, deve, innanzitutto avere piena consapevolezza delle criticità che attualmente sono alla base di queste tipologie di posti: […]

Forgot Password