Tuttoscuola: Carriera

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Carriera

Contratto di lavoro

I soldi per il contratto ci sono. Forse

Le trattative per il contratto della scuola si sono interrotte da tempo e si annuncia imminente lo sciopero generale della categoria per protestare contro l’esasperante controllo delle risorse da parte del ministero dell’economia. Sotto controllo sono finiti i conti del ministero dell’Istruzione per quegli asseriti risparmi di sistema da destinare al contratto. I tecnici dei […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Carriera: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Campagna Flc-Cgil contro il precariato

La Flc-Cgil lancia, in tutti i comparti della conoscenza, la campagna ‘Il lavoro è discontinuo, la vita no’ “per rivendicare diritti e tutele per chi lavora con contratti precari, chi ha attività discontinue, chi lavora da free lance. Persone che – spiega il segretario generale, Mimmo Pantaleo, ”per un paradosso del nostro sistema di welfare […]

Dimensionamento. L’accordo salva tutte le RSU elette l’anno scorso

Con un accordo integrativo presso l’Aran, il 13 marzo scorso le cinque Organizzazioni sindacali rappresentative del comparto scuola hanno ridefinito e puntualizzato le regole delle Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU) a seguito del ridimensionamento delle istituzioni scolastiche. Le RSU erano state elette un anno fa nel momento in cui molte istituzioni scolastiche nelle quali avrebbero […]

I sindacati confermano la competenza delle RSU sull’organizzazione del servizio

Il decreto legislativo 165/2001, riformato dall’ex-ministro Brunetta con il decreto legislativo 150/2009 relativamente alle competenze dell’organizzazione del servizio scolastico, ha diviso per mesi il mondo della scuola. Da una parte i dirigenti scolastici che, vincolati alle nuove norme, hanno avuto la responsabilità di determinare in via esclusiva l’organizzazione degli uffici e le misure inerenti alla […]

Pagamento supplenti temporanei: in arrivo diffide

Le procedure telematiche sembrano non aver cambiano il destino dei precari supplenti temporanei, che continuano ad essere pagati con gravi ritardi. L’accelerazione legata all’utilizzazione del sistema telematico “Sidi” per ora non ha dato risultati soddisfacenti, anche per il suo carattere sperimentale, in attesa che il sistema entri a regime nel prossimo anno scolastico. Per questo […]

Forgot Password