Altri dalla categoria
Campagna Flc-Cgil contro il precariato
La Flc-Cgil lancia, in tutti i comparti della conoscenza, la campagna ‘Il lavoro è discontinuo, la vita no’ “per rivendicare diritti e tutele per chi lavora con contratti precari, chi ha attività discontinue, chi lavora da free lance. Persone che – spiega il segretario generale, Mimmo Pantaleo, ”per un paradosso del nostro sistema di welfare […]
Dimensionamento. Laccordo salva tutte le RSU elette lanno scorso
Con un accordo integrativo presso l’Aran, il 13 marzo scorso le cinque Organizzazioni sindacali rappresentative del comparto scuola hanno ridefinito e puntualizzato le regole delle Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU) a seguito del ridimensionamento delle istituzioni scolastiche.
Le RSU erano state elette un anno fa nel momento in cui molte istituzioni scolastiche nelle quali avrebbero […]
I sindacati confermano la competenza delle RSU sullorganizzazione del servizio
Il decreto legislativo 165/2001, riformato dall’ex-ministro Brunetta con il decreto legislativo 150/2009 relativamente alle competenze dell’organizzazione del servizio scolastico, ha diviso per mesi il mondo della scuola. Da una parte i dirigenti scolastici che, vincolati alle nuove norme, hanno avuto la responsabilità di determinare in via esclusiva l’organizzazione degli uffici e le misure inerenti alla […]
Pagamento supplenti temporanei: in arrivo diffide
Le procedure telematiche sembrano non aver cambiano il destino dei precari supplenti temporanei, che continuano ad essere pagati con gravi ritardi. L’accelerazione legata all’utilizzazione del sistema telematico “Sidi” per ora non ha dato risultati soddisfacenti, anche per il suo carattere sperimentale, in attesa che il sistema entri a regime nel prossimo anno scolastico.
Per questo […]
Concorsone, errori formali negli scritti non invalidano la prova
Sono passate ormai alcune settimane dallo svolgimento della prova scritta del concorso per docenti, e sono state diverse le preoccupazioni di errori formali da parte dei candidati, come l’avere usato una penna di colore non nero per la stesura del testo, l’avere risposto oltre le 22 righe per ciascuna pagina, l’avere invertito le risposte rispetto […]