Altri dalla categoria
Anief: cancellati 200.000 posti in sei anni
“Il nuovo Governo deve cambiare drasticamente questa politica scolastica che ha allontanato l’Italia non soltanto dall’Europa ma anche dai Paesi più economicamente sviluppati“.
Una nota dell’Anief ricorda che “sono scomparsi 200.000 posti di lavoro nella scuola, sulla pelle soprattutto di quei precari che hanno portato avanti le nostre scuole, grazie a riforme sempre più […]
34 anni di precariato, l’Anief denuncia il record di una docente
A 34 anni dalla prima supplenza, un’insegnante di tedesco è ancora precaria della scuola. Laurea in lingue e letterature straniere, ha iniziato a firmare contratti a tempo determinato nella scuola pubblica come docente di lettere, nel lontano 1979. Dopo alcuni anni la sua posizione è stata cancellata e ha ricominciato a fare supplenze come docente […]
Tfa speciali, la firma arriva in settimana?
Questa settimana il ministro in carica all’Istruzione, Francesco Profumo, firmerà il provvedimento che dà il via ai Tfa speciali. A darne notizia è la versione on line del sito La Repubblica.
I tirocini formativi attivi sono corsi di alta formazione universitaria a frequenza obbligatoria che prevede corsi teorici e tirocini pratici, il superamento di […]
Campagna Flc-Cgil contro il precariato
La Flc-Cgil lancia, in tutti i comparti della conoscenza, la campagna ‘Il lavoro è discontinuo, la vita no’ “per rivendicare diritti e tutele per chi lavora con contratti precari, chi ha attività discontinue, chi lavora da free lance. Persone che – spiega il segretario generale, Mimmo Pantaleo, ”per un paradosso del nostro sistema di welfare […]
Dimensionamento. Laccordo salva tutte le RSU elette lanno scorso
Con un accordo integrativo presso l’Aran, il 13 marzo scorso le cinque Organizzazioni sindacali rappresentative del comparto scuola hanno ridefinito e puntualizzato le regole delle Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU) a seguito del ridimensionamento delle istituzioni scolastiche.
Le RSU erano state elette un anno fa nel momento in cui molte istituzioni scolastiche nelle quali avrebbero […]