Tuttoscuola: Carriera

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Carriera

Relazioni sindacali - RSU

ANP-ANQUAP-CIDA: sfida elettorale per le RSU

In vista della elezione delle RSU, un fitto calendario di manifestazioni pubbliche in tutta Italia sta caratterizzando la campagna elettorale promossa dall’ANP (Associazione Nazionale dei Dirigenti e delle Alte Professionalità della scuola), in concorso con l’ANQUAP (Associazione Nazionale Quadri Amministrazioni Pubbliche), organizzazioni entrambi aderenti alla CIDA (Confederazione Nazionale Dirigenti ed Alte Professionalità). Ne dà notizia […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Carriera: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Di Menna: Dl occupazione finanziato con i fondi dei docenti

La preoccupazione di cui abbiamo dato conto nella notizia di ieri da parte del segretario generale della Cisl Scuola, Francesco Scrima, circa l’origine delle risorse necessarie per alcune misure contenute nella parte istruzione e formazione del ‘pacchetto lavoro del Governo’, registriamo oggi un’analoga osservazione fortemente preoccupata e critica da parte del segretario generale della Uil […]

Dati Ocse. Puglisi (Pd), raddoppiare i laureati, dimezzare la dispersione

“Anche quest’anno i dati Ocse ci ricordano che il nostro Paese ha bisogno di raddoppiare il numero dei laureati e dimezzare la dispersione scolastica entro il 2020“. La dichiarazione è della capogruppo Pd in Commissione Istruzione a Palazzo Madama Francesca Puglisi, che sottolinea che “nella contrazione del numero dei giovani intenzionati ad entrare nelle università […]

Ocse: in Italia i docenti più anziani e meno pagati

Gli insegnanti italiani sono in media più anziani e meno pagati dei colleghi dell’area Ocse. Lo afferma, anzi lo conferma, non trattandosi di una novità, il nuovo rapporto ‘Education at a glance’, pubblicato oggi dall’organizzazione parigina. ”L’Italia dispone del corpo insegnante più anziano tra i Paesi dell’Ocse”, spiega il rapporto, secondo cui nel 2011 […]

Indagine al Miur, il caso delle ‘Pillole del sapere’ si allarga

Sono indagati a Roma per abuso d’ufficio alcuni funzionari del Ministero dell’Istruzione per presunte irregolarità nella gestione dei fondi destinati alla ricerca. All’attenzione del pm Roberto Felici l’esistenza di una presunta ‘cricca’ di dirigenti e consulenti del dicastero che, in cambio di tangenti, favori e altre utilità, avrebbero gestito ingenti somme di denaro a […]

Forgot Password