Tuttoscuola: Carriera

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Carriera

Trattative/accordi

Approvato emendamento su docenti precari

Risultati concreti per i docenti precari. E’ quanto ha ottenuto lo Snals-Confsal, che ha visto accolto in Senato il proprio emendamento al decreto legge 97 del 2004. L’emendamento consentirà l’inserimento nelle graduatorie permanenti ai docenti non abilitati, che hanno maturato almeno 360 giorni di servizio di insegnamento dal 1 settembre 1999 alla data di entrata […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Carriera: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Se il Tfa ordinario non dà nemmeno la precedenza per le supplenze…

Dalla nostra lettrice Francesca Violi abbiamo ricevuto questa email, simile al post già pubblicato, sul tema della preferenza da accordare, per l’assegnazione delle supplenze, ai neoabilitati nei Tfa ordinari. Invitiamo altri lettori interessati a intervenire sull’argomento, o a offrire nuovi spunti di dibattito, a scriverci come di consueto a botta_e_risposta@tuttoscuola.com. — Sono un’insegnante […]

Di Menna (Uil scuola): serve l’organico funzionale

 “Il punto  è che, anche quest’anno ci saranno insegnamenti che funzioneranno con contratti precari, questo perché non tutti i posti disponibili vengono coperti con immissioni in ruolo”. Per Massimo Di Menna, segretario della Uil Scuola, “procedere in questo modo significa creare nuovi precari su posti stabili”. Perciò serve reiterare il piano triennale di assunzioni per […]

Concorso: posti dei vincitori a rischio

Il Cdm di venerdì scorso ha autorizzato 11.268 immissioni in ruolo per l’anno scolastico 2013/2014 di cui, secondo la legge, la metà, oltre 5500, spetta ai vincitori del concorso a cattedre bandito nel 2012, e l’altra metà alle graduatorie a esaurimento (Gae). Ma in non pochi casi le procedure non sono state ancora completate. E […]

Carrozza: niente caos, però troppi ricorsi

“La situazione è sotto controllo”: lo ha detto dai microfoni di Radiouno il ministro dell’Istruzione Maria Chiara Carrozza rintuzzando l’allarme lanciato dai sindacati su un avvio di anno scolastico con il rischio di avere tante cattedre ‘scoperte’. “Stiamo preparando un’informativa per i dirigenti degli uffici scolastici regionali in modo che provvedano a fare tutte le […]

557 nuovi DS per il 2013-2014

Il MEF ha sbloccato le autorizzazioni ad assumere dirigenti scolastici per l’anno scolastico 2013-2014. Si tratta di 671 unità, come informa una nota dell’ANP, delle quali 114 sono rappresentate da trattenimenti in servizio a domanda, per legge equiparati a nuove assunzioni. La quota relativa ai nuovi dirigenti vincitori di concorso è pertanto pari a 557 […]

Forgot Password