Altri dalla categoria
Anief: pochi posti per i vincitori del concorso a cattedre
Secondo l’Anief una fetta consistente dei prossimi 11.542 vincitori del concorso a cattedre bandito lo scorso anno, dopo aver superato una dura selezione – composta da prova preselettiva, tre verifiche scritte e due colloqui orali – rischia di rimanere senza lavoro.
Per errori di calcolo e di programmazione del Miur, uniti alla “stretta” sulle […]
Concorsi da rifare: negligenza, danni e contenzioso
La vicenda del concorso per dirigenti scolastici della Lombardia è emblematica: un anno di prove selettive seguito da un altro anno di attesa, di speranze e di sofferenze organizzative delle scuole lombarde sono stati bruciati dal Consiglio di Stato, con un punto e a capo, tutto da rifare.
Prende posizione la Cisl-scuola che, a […]
Quel parallelo percorso del contenzioso dei concorsi
Ormai si è consolidata nel mondo della scuola la convinzione che esiste, in parallelo alla strada regolare dei concorsi, un’altra strada possibile per arrivare allo stesso risultato, indipendentemente dalla certezza dei diritti lesi e a prescindere dal merito.
Con un buon ufficio legale qualche falla, formale o sostanziale, prima o poi la si trova. […]
Concorso a cattedre: il nodo dei costi dei commissari desame
Tempo di esami non solo per gli studenti che hanno appena terminato la maturità. Sono impegnati a sostenere prove anche circa 50mila aspiranti all’abilitazione all’insegnamento tramite TFA. Infine i docenti che hanno superato le prove scritte del concorso ordinario bandito dall’ex ministro Profumo sono chiamati a sostenere la prova orale nei mesi di luglio ed […]
Concorsi ingestibili, urgente trovare una soluzione
Prove annullate in Abruzzo, scritti da ricorreggere in Lombardia, ricorsi e proteste in altre Regioni rendono sempre più tormentata la vicenda del reclutamento dei dirigenti scolastici.
Al di là della necessaria salvaguardia dei diritti individuali, è un fatto che anche in questo caso è sempre meno l’amministrazione scolastica, e sempre più la magistratura, a […]