Altri dalla categoria
Cdm: ok a decreto sugli scatti
Via libera del consiglio dei ministri al decreto “sugli automatismi stipendiali del personale della scuola” che sbroglia la vicenda degli ‘scatti’ di stipendio.
Stoppati dunque i provvedimenti di retrocessione a una classe stipendiale inferiore per il personale della scuola “che ne abbia acquistata una superiore nell’anno 2013, in virtù dell’anzianità economica attribuita nel medesimo […]
Scatti: che cosa dice il decreto legge
Una nota di Palazzo Chigi offre ulteriori dettagli sulla decisione assunta questa mattina dal CDM in materia di scatti del personale della scuola.
“Nelle more della conclusione della sessione”, si legge nella nota, “al personale interessato verrà mantenuto il trattamento economico corrisposto nell’anno 2013. La procedura negoziale per il recupero dei mancati scatti è […]
Decreto scatti: primi commenti
“Il via libera del Consiglio dei ministri al decreto che sblocca gli scatti di anzianità del personale della scuola è davvero un’ottima notizia“. Lo dice Luigi Bobba, deputato del Partito democratico.
“Dopo le polemiche, gli annunci e le retromarce, il Governo ha finalmente posto rimedio ad una vicenda che rasentava il grottesco. Qualcosa inizia […]
Uil scuola: quel balletto degli scatti
Il provvedimento approvato oggi dal Consiglio dei Ministri indica una soluzione alla questione del riconoscimento delle anzianità del personale della scuola.
Una soluzione – spiega il segretario della Uil scuola, Massimo Di Menna – raggiunta attraverso un fitto percorso contabile che talvolta differenzia, talvolta pospone di anno in anno il riconoscimento degli scatti.
[…]
Esami di Stato 2012/2013: più diplomati e con voti alti
È stato pubblicato sul sito del MIUR il Focus sugli esiti degli scrutini e degli Esami di Stato del secondo ciclo di istruzione’ relativi all’anno scolastico 2012/2013.
In base a quanto rilevato, aumentano gli ammessi e i diplomati, i voti maggiori di 80 e anche (seppur lievemente) i 100 e lode.
Il 95,5% […]