Tuttoscuola: Carriera

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Carriera

Problemi del sindacato

Trasferimenti del personale/2: quest’anno fino a 200 mila persone coinvolte

Dal 14 febbraio al prossimo 9 marzo, con un’appendice di altri 15-20 giorni per la gestione dei perdenti posto, comincia la stagione dei trasferimenti, un appuntamento che vede passare nelle sedi sindacali di tutta Italia migliaia di docenti e di personale Ata aspiranti ad un cambio di sede. Mediamente ogni anno ottengono il trasferimento […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Carriera: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Giannini: La sentenza della Corte è politicamente un successo

Oggi il Ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, è intervenuta attraverso differenti sedi (intervista al quotidiano La Stampa, al programma ‘La telefonata di Belpietro’ su Canale 5, e a margine dell’incontro tenutosi alla Camera sulla dispersione scolastica – su quest’ultimo il nostro AUDIO), a commento della sentenza della Corte di giustizia europea sui precari della scuola. […]

Sentenza UE: Addio all’aliquota, a mai più rivederci

Ieri, come primi commenti alla sentenza della Corte di giustizia dell’Unione europea di Lussemburgo, abbiamo ammonito a leggerla ciascuno per proprio conto (http://www.tuttoscuola.com/?34723), cercando di non farsi mediare i contenuti da formazioni politiche o sindacali, ne abbiamo circoscritto il raggio d’azione ai soli “posti vacanti e disponibili”, e riteniamo di avere confutato l’equazione sentenza=stabilizzazione (http://www.tuttoscuola.com/?34726), […]

Gilda e Snals minacciano vie legali se il governo non stabilizzerà precari

Con due iniziative distinte ma convergenti, i sindacati Gilda Insegnanti e Snals-Confsal chiedono la stabilizzazione degli insegnanti precari a seguito della sentenza emessa dalla Corte di Giustizia europea. In particolare, Gilda annuncia di avere inviato una diffida alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e al Miur: “Se entro i prossimi trenta giorni il Governo […]

Flc Cgil: speranza per centinaia di migliaia

“La Corte Giustizia Europea ha deciso che i precari della scuola con più di 36 mesi di servizio hanno diritto all’assunzione a tempo indeterminato. La sentenza è destinata a fare da apripista e dare una speranza alle centinaia di migliaia di precari che da anni coprono posti vacanti facendo funzionare le scuole, gli enti di […]

Uil Scuola: immissioni in ruolo subito su tutti i posti disponibili

 Per Massimo Di Menna, segretario della Uil scuola, “la questione precariato rimane esplosiva; il governo recuperi il valore del confronto con il sindacato. Da molti anni la Uil Scuola ha denunciato l’anomalia di contratti a termine reiterati in presenza di posti, sia di insegnamento che di personale Ata, disponibili, e ha promosso contenziosi giurisdizionali, in […]

Forgot Password