Tuttoscuola: Carriera

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Carriera

Professione scuola

Concorsi scuola: non potranno esserci nuovi vincitori da nominare a settembre

Concorsi scuola/1 Il cambio al vertice del ministero dell’istruzione e lo sdoppiamento del Miur, oltre a ritardare la predisposizione dei nuovi assetti direttoriali e dei principali atti da emanare – come Tuttoscuola, prima di altri, aveva prospettato diverse settimane fa (https://www.tuttoscuola.com/miur-la-macchina-e-ferma/) – avranno come conseguenza lo slittamento delle nomine dei vincitori dei concorsi all’anno scolastico […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Carriera: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Idonei nelle graduatorie di merito: illusione o scardinamento della riforma dei concorsi?

La commissione istruzione del Senato, in sede referente per la conversione del decreto-legge n. 21/2022 “Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina”, ha approvato un emendamento, presentato dal capogruppo Pd in commissione Istruzione, sen. Roberto Rampi, che prevede l’inserimento in graduatoria di merito dei cosiddetti idonei del concorso di infanzia e […]

riforma istituti tecnici e professionali approvata pnrr

Concorso Stem: primi risultati degli ammessi in Puglia

In attesa della pubblicazione dei calendari delle prove orali delle cinque discipline STEM per le quali la scorsa settimana si sono svolte le prove scritte, i candidati che sanno già di avere superato la prova sono anche interessati a conoscere il numero di ammessi (potenziali controinteressati per aggiudicarsi uno dei posti messi a bando) relativamente […]

nuovo anno scolastico sindacati allarme prof

DL 36. Quel taglio di 9.600 posti che contraddice l’obiettivo della nuova formazione

Il DL 36 prevede che dal 2026/27 al 2030/31 saranno ridotti complessivamente dall’organico del potenziamento dell’offerta formativa 9.600 posti, per finanziare l’una tantum a favore dei docenti di ruolo che parteciperanno a percorsi triennali di formazione e aggiornamento, unitamente allo spostamento di una parte dei fondi della Carta del docente (si intende abolirla o ridurne […]

carriera degli insegnanti riforma mancata

La carriera che non c’è/3. Il sistema dei crediti formativi e professionali

Va superata la concezione della carriera dei docenti legata solo all’anzianità di servizio, cosa che il DL 36 non fa, ma anzi ribadisce. Come farlo? Ricorrendo a un sistema di crediti formativi e professionali. Vent’anni fa – come abbiamo documentato nella precedente notizia – i maggiori sindacati erano pronti a intraprendere questa strada, poi non […]

Forgot Password