Concorso ordinario infanzia e primaria: l’eventuale preselezione potrebbe escludere alcune regioni
Tutti in attesa del bando del concorso Infanzia e Primaria. Nel regolamento che disciplina la struttura del bando di concorso ordinario infanzia e primaria è previsto l’eventuale svolgimento di una prova preselettiva di carattere nazionale in modalità computer based. Anche nel precedente concorso ordinario infanzia e primaria del 2016 era stato previsto l’eventuale svolgimento di una prova preselettiva che però non si svolse a causa del mancato raggiungimento del numero minimo di candidati richiesto. Per questo nuovo concorso ordinario infanzia e primaria 2019 la preselettiva potrebbe svolgersi soltanto nelle regioni in cui il numero dei candidati superi quattro volte il numero dei posti messi a concorso. Potrebbe, quindi, avvenire che in alcune regioni non sia necessaria la preselezione per accedere allo scritto, mentre in altre l’elevato numero di candidati potrebbe richiederlo.
>> Concorso ordinario infanzia e primaria: scopri cosa studiare
In questo secondo caso (svolgimento della preselezione) accederebbe allo scritto concorso ordinario infanzia e primaria un numero di candidati pari a tre volte il numero dei posti a concorso.
C’è dell’altro. La preselezione a soggetto (regioni sì/regioni no) vale sia per il concorso ordinario primaria che per il concorso ordinario infanzia.
Potrebbe capitare che, in base al numero di domande presentate, vi siano regioni in cui la preselezione si svolgerà soltanto per un tipo di concorso, in altre nessuna o entrambe.
I candidati che hanno titolo a partecipare ad entrambi i tipi di concorso potrebbero trovarsi a sostenere entrambe le preselezioni o una sola (o nessuna).
L’incognita si svelerà soltanto dopo il termine ultimo di presentazione delle domande concorso ordinario infanzia e primaria.
Concorso ordinario Infanzia e Primaria: preparati con Tuttoscuola
Per aiutare a preparasi nel modo giusto al concorso infanzia e primaria e restare e aiutare i candidati a vederci chiaro, Tuttoscuola ha in calendario un mini ciclo di webinar gratuiti. Tuttoscuola, pur non essendo infatti ancora uscito il bando concorso ordinario Infanzia e Primaria, intende comunque accompagnarti. Ogni webinar tratterà informazioni specifiche sul funzionamento della scuola, la sua organizzazione, la didattica e le attenzioni educative che le docenti devono avere per svolgere al meglio il proprio lavoro.
Rivedi la diretta gratuita
Diretta già svolta, diponibile la registrazione
La relazione didattica
Relatore: Simone Consegnati, Francesca Mazzone
Rivedi la diretta gratuita
Diretta già svolta, disponibile la registrazione
La normativa di riferimento
Relatore: Simone Consegnati, Sergio Govi
Rivedi la diretta gratuita
Diretta già svolta, subito disponibile la registrazione
I quesiti del concorso Infanzia 2016
Relatrice: Mikol Kulberg Taub, insegnante scuola dell’Infanzia e formatrice di Tuttoscuola
Rivedi la diretta gratuita
I quesiti del concorso Primaria 2016
Relatrice: Francesca Mazzone, insegnante scuola Primaria e formatrice di Tuttoscuola
Rivedi la diretta gratuita
Clicca qui per visionare i materiali dei webinar gratuiti
Concorso ordinario Infanzia e Primaria: unisciti al gruppo Facebook di Tuttoscuola
Clicca qui ed entra a far parte del nostro gruppo: ci scambieremo consigli, materiali, risorse gratuite e sarai sempre aggiornato sulle ultime notizie
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via