Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Concentriamo la nostra attenzione sulla situazione del maggior sindacato autonomo della scuola italiana, lo Snals. In occasione delle prime elezioni per le RSU, nel lontano 2000, lo Snals ebbe il 18,7% dei voti validi. Nelle elezioni del 2003 scese di quasi due punti in percentuale fermandosi al 17,0%. Tre anni dopo, nel 2006 ottenne […]
Troppe assenze a scuola e la Cassazione multa i genitori. Con una sentenza la Suprema Corte – secondo quanto riferiscono alcuni organi di stampa – ha condannato una mamma a pagare una ammenda di 20 euro per non avere, in qualità di genitore esercente la patria podestà, vigilato sull’assolvimento dell’obbligo scolastico del figlio minore: oltre […]
Un docente della scuola media di Castel di Juduica (Catania) è accusato di abuso di potere per avere detto ad un alunno “asino, sei un somaro“. Il Giudice dell’udienza preliminare (Gup) del Tribunale di Catania ha disposto l’imputazione coatta a carico dell’insegnante, respingendo la richiesta di archiviazione formulata dalla Procura. La vicenda risale al […]
Ebbene, chi ha vinto e chi ha perso le elezioni delle Rappresentanze Sindacali Unitarie dei giorni 5, 6 e 7 marzo? Oggi la Uil Scuola pubblica i risultati derivanti “dallo spoglio chiuso in quasi tutte le scuole“, che confermano sostanzialmente la proiezione dei giorni scorsi (questo il link alla proiezione), determinando il successo dei tre […]
Alcuni organi di stampa hanno colto la palla al balzo della notizia di fonte ministeriale, secondo cui nella scuola statale italiana vi sono 41.503 insegnanti che non insegnano, per aprire immediatamente una pesante polemica. Il Capo Dipartimento per l’istruzione, Lucrezia Stellacci, aveva dichiarato al Corriere della Sera che attualmente vi sono professori o maestri […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento