Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Assegnazione provvisoria: musica per le orecchie degli insegnanti con famiglia in altra provincia, preoccupazione per le famiglie alla ricerca della continuità per i figli, sconforto per i dirigenti scolastici che da un giorno all’altro vedono partire improvvisamente per altre sedi lontane, a lezioni iniziate, alcuni docenti che già si erano insediati in classe avviando con […]
Può sembrare una semplice notizia di routine quella dell’incontro tecnico di qualche giorno fa tra funzionari ministeriali e sindacati sulla contrattazione della mobilità del personale scolastico per il 2013-14, ma contiene, forse, la premessa per una vera e propria rivoluzione attesa da anni da milioni di famiglie. La rivoluzione non sta tanto nei contenuti […]
In una lettera aperta inviata al ministro dell’istruzione Francesco Profumo, pubblicata con evidenza nel portale del sindacato, il segretario nazionale della Flc Cgil Domenico Pantaleo parla tra l’altro di “classi ancora senza insegnanti, personale ausiliario, tecnico e amministrativo non ancora nominato, grande confusione e difficoltà determinate dagli effetti del dimensionamento scolastico e dai tagli agli […]
Si tiene il 18 e 19 settembre a Fiuggi l’assemblea nazionale della Uil Scuola. Tra i temi affrontati dal sindacato guidato da Massimo Di Menna: modernizzare la scuola, valorizzare il lavoro; rappresentanza e contrattazione; una buona scuola è una chance per l’Italia e per l’Europa. Interverrà anche il ministro dell’istruzione Francesco Profumo, e […]
L’insegnante non può rispondere con “l’uso della violenza, fisica o psichica” agli atteggiamenti di bullismo degli alunni. Lo ha stabilito la Cassazione, che ha condannato a 15 giorni di reclusione una professoressa di una scuola media di Palermo “per avere abusato dei mezzi di correzione e di disciplina” ai danni di un alunno di 11 […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento