
Valutazione degli alunni

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
È questo un periodo, come ogni tanto accade, nel quale torna di attualità sui media il tema delle bocciature. Questo si verifica quando tutto intorno sembra prevalere il “pensiero debole” sulla scuola, l’idea che per recuperare motivazione si debba ricorrere alla selezione che sola ristabilisce il valore del merito, lasciando da parte l’approccio ideologico della […]
Chi pensa al sapere può selezionare facilmente: per chi non è adatto all’otium infatti c’è il negotium, peccato che la distinzione non sia così chiara come un tempo, complice il progresso tecnologico. È la motivazione che indurrà gli allievi all’impegno ed educherà al sacrificio. Chi vuole raggiungere delle competenze, cosa di cui oggi i docenti […]
C’era una volta l’articolo 185 del Testo Unico (decreto legislativo 297/1994) che al comma 3, a proposito della Commissione d’esame di licenza media, prevedeva: “La Commissione esaminatrice dell’esame di licenza è composta di tutti i docenti delle terze classi della scuola che insegnino le materie di cui al primo comma; nonché i docenti che realizzano […]
Le agenzie di stampa riportano la notizia della sentenza del Tar del Piemonte che ha respinto il ricorso di una famiglia contro la bocciatura, decisa all’unanimità dal consiglio di classe, di un ‘bullo’ al quale era stata assegnato cinque in comportamento, un voto che, secondo le attuali regole valutative, comporta, come è noto, la non […]
“Valeria Fedeli considera falso parlare di abolizione di fatto della bocciatura, ma ha lei stessa confermato la novità dell’ammissione anche in caso di livelli di apprendimento parzialmente raggiunti o in via di prima acquisizione, giustificandola con la necessità di un diverso sistema di valutazione che aiuti a superare le lacune formative e tenga conto dei […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento