Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Un diverso accento, e una diversa impostazione, sono emersi in modo esplicito solo sulla questione del rapporto con i sindacati, definiti seccamente dalla Aprea come “la vera forza conservatrice della scuola italiana” e accusati anche di aver riservato un trattamento diverso, più ostile, al governo di centro-destra rispetto a quello di centro-sinistra. Secondo la Aprea […]
Scrivo a nome di numerosi insegnanti precari di tedesco della provincia di Treviso. Da anni, malgrado ci siano sempre molte cattedre disponibili per le supplenze, sia alle medie che alle superiori, non viene assegnato il ruolo a nessuno o quasi. Questa situazione è comune a tutte le province del Veneto. Tanto per capire, […]
L’editoriale del direttore della rivista “Pais” pubblicato sull’ultimo numero (n. 9 del gennaio 2008) va giù molto duro sulle relazioni sindacali nella scuola, interpretando con tutta probabilità i sentimenti dei numerosi dirigenti scolastici e direttori amministrativi abbonati alla rivista. Dopo aver giudicato mastodontico il sistema delle relazioni sindacali nel comparto scuola a causa dei cinque […]
L’Associazione nazionale dirigenti scolastici (Andis), ha discusso l’annosa questione della carriera degli insegnanti e della loro valutazione professionale, ricordando come la questione della carriera degli insegnanti, abolita di fatto trent’anni fa, sia venuta alla ribalta “in concomitanza del cosiddetto concorsone. La massiccia mobilitazione degli insegnanti, sostenuta e strumentalizzata – secondo l’Andis – prima da qualche […]
La vicenda della scuola dell’infanzia di Rignano Flaminio ha richiamato con drammatica attualità tutto il problema del “disciplinare” per il personale scolastico. Ancora una volta il ministro Fioroni ha parlato di licenziamento in tronco, se saranno accertate colpe degli insegnanti. Non vogliamo assolutamente entrare nel merito della vicenda che, comunque si concluda, lascia una profonda […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento