Tuttoscuola: Condizione docente

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Condizione docente

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Condizione docente: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Turi (Uil Scuola): ‘Occorre rimettere al centro la funzione docente’

«La nostra è una sfida principalmente culturale, occorre rimettere al centro la funzione docente». È questo il punto centrale da cui partire secondo il segretario generale della Uil Scuola, Pino Turi che lo scorso 6 novembre, nel corso dell’assemblea regionale della Uil scuola a Bologna, ha fatto il punto sul prossimo appuntamento al’Aran per il rinnovo […]

Cara Ministra, ho 29 anni e voglio fare l’insegnante

Pubblichiamo di seguito una lettera inviata alla nostra redazione da una giovanissima insegnante piena di passione per il suo mestiere. «Cara Ministra Fedeli, ho 29 anni e voglio fare la professoressa di italiano, storia e geografia. Potrei apparire come sfacciata, ma il tempo del “vorrei”, è terminato. Io VOGLIO diventare una professoressa. Anzi mi piacerebbe che Lei riconosca chi come me, […]

educatori crisi del sistema

L’insegnante Psicomotricista Funzionale: come cambia il ruolo dei docenti per una scuola innovativa e trasversale

Ogni Insegnante è impegnato ad approfondire conoscenze e competenze per migliorare la qualità dell’insegnamento. Il suo compito è quello di accompagnare l’allievo nella sua crescita fisica, intellettiva, ma anche, e soprattutto, sociale ed affettiva. Per fare questo un Insegnante ha bisogno di una preparazione teorica e tecnica per la didattica, così come una formazione e […]

stipendi su che criterio fare differenziazione

Fondo Scuola Espero: i vantaggi di costruire la propria pensione complementare

di Roberto Abatecola* Il sistema previdenziale italiano ha subito, dagli anni Novanta ad oggi, un processo di riforma per contenere la spesa pensionistica al fine di garantirne la sostenibilità finanziaria. I recenti interventi legislativi prevedono che l’assegno di pensione sia calcolato sui contributi effettivamente versati dal lavoratore nel corso della sua carriera lavorativa (sistema contributivo). […]

Scuola occupata, per studenti sospensioni e ‘multe’ fino a 450 euro: un anno fa il caso del liceo Pitagora

Sanzioni disciplinari e multe agli studenti che si sono resi protagonisti di danneggiamenti all’istituto. È il pugno duro usato dalla dirigente scolastica del liceo scientifico “Pitagora” di Rende, in provincia di Cosenza, dopo l’occupazione studentesca, portata avanti tra il 3 il 7 novembre 2016. I provvedimenti un anno fa erano stati messi nero su bianco su […]

Forgot Password