Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
A quanto risulta dalle cronache di questi giorni i più attivi nelle proteste sono in un certo senso i meno precari: sono coloro che da anni, sia pure in sedi diverse e per insegnamenti diversi (alcuni sono pluriabilitati), hanno comunque lavorato. Gran parte di questo personale è stato o sta per essere riassunto, sempre […]
Dopo la pausa estiva, riprende il tradizionale appuntamento settimanale di TuttoscuolaFOCUS, che apre il decimo anno della newsletter (il primo numero è infatti del giugno 2001). Durante la pausa estiva, comunque, non abbiamo mai lasciato soli i nostri lettori, fornendo quotidianamente informazioni su tuttoscuola.com. La scorsa settimana abbiamo pubblicato anche un ampio dossier […]
Nella conferenza stampa di giovedì scorso a Palazzo Chigi non si può certamente dire che il ministro Gelmini sulla questione dei precari abbia usato mezze misure o abbia eluso i problemi richiamati dalle proteste e dalle manifestazioni estreme di questi giorni. Solidarietà, sì. Comprensione anche, ma niente di più. No alle solite promesse […]
Due terzi dei precari iscritti nelle graduatorie ad esaurimento (studio Miur) sono nati o residenti nelle regioni meridionali, anche se il 20% è iscritto in graduatorie di territori lontani da casa, come si è avuto conferma nel caso della maestra precaria palermitana in sciopero della fame, nominata a Brescia grazie al trasferimento di graduatoria da […]
Virtualmente le assunzioni in ruolo dovrebbero essere effettuate su tutti i posti vacanti. Ma non si tratta di un adempimento automatico da parte dell’Amministrazione scolastica, perché la legge 449/1997 dispone che le assunzioni devono essere autorizzate dalla Presidenza del Consiglio sentito il Ministero dell’Economia e Finanze. In questo modo, se il numero delle immissioni […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento