Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
E’ successo spesso a Giuseppe De Rita, analista di lungo corso della società italiana, di agitare le acque del dibattito socio-politico mediante l’invenzione di originali chiavi interpretative dei fenomeni o la prefigurazione di scenari evolutivi che si ponevano in controtendenza rispetto alle opinioni più ampiamente diffuse e condivise. E’ probabile che anche questa volta […]
Dopo la “sconfitta” della sentenza della Consulta che ha imposto sulle vecchie graduatorie ad esaurimento l’inserimento a pettine, il Miur cerca di rompere l’accerchiamento giudiziario tentando di sterilizzare parzialmente la direttiva europea che prevede l’equiparazione di trattamento tra personale a tempo determinato e indeterminato. Si vuole evitare un nuovo fronte di sentenze dei giudici […]
Nei giorni scorsi il sen. Mario Pittoni (Lega) aveva chiesto all’on. Ghizzoni del PD un appoggio in Parlamento per bloccare le graduatorie dei precari, dichiarando “se davvero la Ghizzoni ha a cuore la sorte degli insegnanti precari con il posto a rischio chieda al suo partito di appoggiare, o quanto meno non ostacolare, l’eventuale decreto […]
Tuttoscuola sostiene da tempo la necessità e l’urgenza (termini da decreto legge!) di bandire i concorsi a cattedre, partendo dalle province nelle quali le graduatorie sono esaurite o stanno per esaurirsi, ma l’attenzione dei sindacati e di buona parte dei politici resta concentrata sui precari e sulle graduatorie. Sembra quasi che ci sia una gara […]
Davanti ai problemi del precariato, sembrano d’accordo tutti, partiti e sindacati, nel richiedere la stabilizzazione per risolvere (forse) una volta per tutte (ma sembra irrealistico) l’annoso problema della precarietà. In attesa che le tante richieste ottengano una sostanziale condivisione da parte del ministro Gelmini d’intesa con il collega Tremonti, è forse opportuno chiarire il […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento