Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Nell’articolo Graduatorie: le acrobazie numerologiche del Miur, abbiamo riepilogato la situazione, diversificata per fasce e per percorso di provenienza, delle graduatorie utili per le assegnazioni delle supplenze, rendendo conto della novità, rappresentata dal decreto ministeriale n. 375 del 6 giugno 2014, che permette l’inserimento con riserva in seconda fascia da parte di coloro che prevedono di […]
Le graduatorie di istituto per il conferimento delle supplenze prevedono tre fasce: la prima contiene gli aspiranti inseriti nella graduatoria ad esaurimento (Gae) per la stessa classe di concorso cui si riferisce la graduatoria di circolo o d’istituto. In seconda fascia sono collocati gli aspiranti non inseriti nella corrispondente graduatoria a esaurimento ma forniti di […]
“Sulle graduatorie di istituto si sta consumando un vergognoso mercimonio“. A denunciarlo è la Gilda degli Insegnanti che tuona contro alcuni corsi online a pagamento con cui è possibile ottenere punti. “È un metodo inaccettabile che mortifica l’insegnamento, basta mercanteggiare sui precari” attacca la Gilda, citando l’esempio di una certificazione che dà diritto a […]
Più controlli sui diplomifici. Ad annunciarli è stato il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini, che è intervenuta oggi pomeriggio alla Camera in sede di question time rispondendo a una specifica interrogazione sulla questione, sollevata anche in un servizio trasmesso dal TG2. “Manifesto la volontà di porre in essere tutte le misure adeguate […]
La Camera, con 281 voti a favore, 71 contrari e 29 astensioni, ha convertito definitivamente in legge il decreto del governo per il regolare svolgimento dell’anno scolastico che riguarda prevalentemente la regolarizzazione delle dirigenze scolastiche, già approvato dal Senato. La nuova legge, fra l’altro, fa salvi fino alla realizzazione di un nuovo concorso gli […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento