Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Si fa sempre più concreto il rischio che le nomine in ruolo dal concorso slittino di un anno scolastico. Con la pubblicazione dei bandi di concorso a dicembre 2015, come prevedeva la legge 107/15, i tempi sarebbero stati molto ‘tranquilli’; con il varo del concorso ai primi di febbraio, come più volte aveva dichiarato il […]
I supplenti che hanno consentito l’inizio e il regolare svolgimento delle lezioni a settembre, ottobre, novembre e dicembre 2015 hanno dovuto aspettare Gennaio 2016 per essere pagati. La modalità di pagamento, per misteriosi meccanismi del MEF, ha assunto l’indebita forma del pagamento di un ‘arretrato’ piuttosto che del reddito maturato e appartenente all’annualità 2015… corrisposto […]
Dopo che il ministro Giannini ha fatto capire che le proposte del CSPI per la modifica dei bandi di concorso non saranno tenute in considerazione – anche se il suo sottosegretario Faraone è stato più possibilista – al ministero dell’istruzione, dove tutto dovrebbe essere pronto per il lancio dei concorso, si aspetta soltanto il Decreto […]
“Yes, of course”, potrebbe essere la risposta che il candidato a insegnare latino potrebbe dare a una delle due domande in inglese che troverà nella prova scritta del prossimo concorso. Due domande (due e non una, come proposto dal neonato CSPI)? “Yes, of course” era stata anche la risposta data dalla ministra Giannini a […]
La legge 107 punta molte delle sue carte più innovative su una maggiore autonomia didattico-organizzativa delle scuole, funzionale a una didattica centrata sulla figura dell’alunno che apprende in modo più flessibile e personalizzato piuttosto che su quella di un docente vincolato a programmi di insegnamento rigidamente definiti. È il profilo del docente che si ricava […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento