Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Un’altra sentenza a favore della carriera dei docenti precari va ad aggiungersi a quelle degli ultimi mesi, emesse da diversi giudici del lavoro presso vari tribunali civili italiani. Ne dà notizia sul proprio sito la Gilda (www.gildains.it). L’ultima sentenza in ordine di tempo è quella del tribunale civile di Trieste (n. 503/2010 depositata in […]
La Uil-scuola ha fatto il punto sulla situazione al termine delle nomine a tempo determinato del personale scolastico nelle scuole statali per l’anno in corso. Dal comunicato del sindacato di Di Menna, risulta che, rispetto al 2009-10, vi è stato un numero inferiore di nomine sia tra i docenti (3mila in meno) che tra il […]
Il Miur ha comunicato nell’incontro della scorsa settimana con i sindacati alcuni dati sul nuovo anno scolastico. Il numero complessivo degli alunni nelle scuole statali, a conferma della tendenza in atto da alcuni anni, è aumentato di 14.063 unità, di cui 4.046 nella scuole dell’infanzia (aiutata per il secondo anno consecutivo dagli anticipi). […]
Non un semplice giudice del lavoro, bensì una Corte d’appello, quella di Brescia, ha riconosciuto a un’insegnante il diritto al pagamento degli stipendi estivi per gli ultimi 5 anni (il pregresso non è stato recuperato per avvenuta prescrizione). L’insegnante aveva richiesto che il suo contratto di lavoro a tempo determinato fino al termine delle […]
Se la sentenza della Corte di appello di Brescia, che ha riconosciuto il diritto alla retribuzione di un’insegnante temporanea anche per i mesi estivi, venisse applicata in modo generalizzato a tutti i supplenti temporanei, cosa succederebbe? Abbiamo provato a fare due conti in tasca al Miur, a cominciare dalla quantificazione dei possibili aventi diritto, […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento