Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Cade un’altra tegola sui concorsi regionali per dirigenti scolastici. Dopo l’annullamento e la ripetizione di alcuni concorsi, tra cui, in particolare, quello delle ‘buste trasparenti’ della Lombardia, ora è il concorso della Toscana a cadere sotto la tagliola del giudici. Su ricorso di un candidato escluso, il Tar si era già pronunciato contro […]
Sul sito web del quotidiano “Il Mattino” di Napoli sono state pubblicate oggi alcune indiscrezioni in merito allo svolgimento del concorso a dirigente scolastico in Campania. La procura di Napoli, a quanto riportato, starebbe indagando proprio sull’ultimo concorso le cui prove orali, dopo vari interventi del TAR, si sono chiuse lo scorso 18 febbraio. […]
Anche l’Andis, come l’Anp, prende posizione negativa sull’ipotesi, profilata dal segretario Pd Matteo Renzi nelle anticipazioni di stampa sul “Jobs Act” , che la proposta di eliminare la figura del dirigente a tempo indeterminato nel settore pubblico possa riguardare anche i dirigenti scolastici. “Non sappiamo se nelle intenzioni del proponente anche il dirigente scolastico viene […]
“Essere dirigente della scuola oggi” è il titolo di un’indagine su “identità, ruolo e sviluppo professionale dei Capi di istituto” promossa congiuntamente dalla ANP, associazione sindacale e professionale dei dirigenti scolastici, e da La Fabbrica, agenzia di comunicazione educativa. La ricerca, curata dal noto sociologo Nadio Delai, di scuola Censis (ne è stato il […]
Al convegno ANP-La Fabbrica, che si è svolto nel pomeriggio dello scorso 7 novembre, era prevista la presenza del ministro Carrozza, ma proprio in quelle ore il Senato convertiva in legge il decreto ‘L’istruzione riparte’. Assenza giustificata dunque per il ministro, ma sarebbe stato interessante ascoltare le sue valutazioni sulla figura e sul ruolo dei […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento