Spesa dell'istruzione
Casse scolastiche esangui: a rischio il funzionamento delle scuole
Carrozza, ecco il bilancio di 10 mesi/università
Di Menna (Uil) sulla riforma Letta: serve l'aumento della spesa per l'istruzione

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Non si può non considerare che l’istruzione rappresenta un interesse nazionale strategico, che deve essere garantito dallo Stato e dagli organi territoriali, ma al quale può e deve poter contribuire la società tutta: singoli cittadini, soggetti economici e sociali, corpi intermedi. Tutte le risorse e le energie che la società può indirizzare all’educazione dei […]
Questa la replica di Giovanni Vinciguerra, direttore di Tuttoscuola: “Se fossimo in Danimarca, spenderemmo in istruzione circa l’8% del PIL. Rapportato al PIL italiano vorrebbe dire incrementare la spesa per l’istruzione (che oggi è intorno al 4% del PIL, ndr) di circa 70 miliardi di euro all’anno: gli insegnanti sarebbero pagati benissimo, le scuole sarebbero […]
“È condivisibile trovare risorse aggiuntive per le scuole, ma ampliare il 5 per mille alle statali, come modalità di autofinanziamento, non ci sembra né perseguibile né adeguato. Il fondo ammonta a 500 milioni di euro e i soggetti aventi diritto sono al momento 50mila, a cui si aggiungeranno le scuole (per un totale di 92 […]
Dopo il ‘Commento generale’ pubblichiamo oggi in successione le altre parti della relazione presentata da Tuttoscuola ai parlamentari delle Commissioni Cultura e Istruzione di Camera e Senato in occasione dell’audizione sul Disegno di legge attuativo del piano ‘La Buona Scuola’. Il sistema formativo italiano soffre da sempre di una carenza di risorse. La spesa […]
Lo Studio economico (Economic Survey) sull’Italia presentato dall’Ocse a Roma nei giorni scorsi è stato insolitamente piuttosto avaro nei confronti sul ruolo che l’istruzione può giocare per la ripresa e la crescita del nostro Paese. Sulle 115 pagine del Rapporto solo due sono dedicate all’istruzione, mentre gran parte delle analisi e delle raccomandazioni finali (riprese dal […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento