Tuttoscuola: Sistema di valutazione

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Sistema di valutazione

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Sistema di valutazione: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Skuola.net: prove Invalsi ok

L’anno scorso, secondo un sondaggio effettuato tra gli studenti da Skuola.net, negli istituti d’istruzione secondaria superiore si era registrato un 30% circa di irregolarità. Quest’anno, invece, soltanto il 16% degli studenti ha lamentato irregolarità durante lo svolgimento delle prove Invalsi: professori che aiutavano a dare le risposte o invitavano apertamente a non farlo, docenti […]

Test Invalsi/1. La scuola non li ama, ma si adatta

Con le prove svoltesi nelle classi seconde della scuola secondaria di secondo grado l’Invalsi ha completato il suo programma annuale di test nazionali. Manca quello di italiano e matematica che si effettuerà il 17 giugno 2013 nel contesto dell’esame di licenza media, ma questa prova, a differenza delle altre, non sarà a rischio di sciopero, […]

Test Invalsi/3. L’esclusione dei disabili è discriminatoria?

A questa domanda il neoministro Maria Chiara Carrozza ha promesso di rispondere al più presto, non prima però di aver approfondito la questione anche attraverso “un’inchiesta interna per capire dove sono avvenuti e dove avvengono questi fatti”. Il problema dell’esclusione dei disabili dalle prove Invalsi è stato sollevato dai genitori del Cesp (Centro studi […]

Test Invalsi/4. La questione è lo standard

In effetti il problema della partecipazione dei disabili, soprattutto di quelli con disabilità intellettiva, non è nuovo, ed è stato discusso a livello sia internazionale (per le prove Ocse-Pisa e IEA) sia nazionale (prove Invalsi). La decisione, a entrambi i livelli, è stata quella di non considerare i dati relativi ai risultati ottenuti dagli alunni […]

Forgot Password