Sistema di valutazione

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Giovedì scorso nel corso della presentazione al ministero dell’istruzione dei dati di rilevazione degli apprendimenti dell’anno 2013-14 da parte dell’Invalsi ci sono stati alcuni comportamenti anomali che non sono sfuggiti agli osservatori più attenti. Poiché l’Invalsi ha avuto un ruolo importante in tutta la complessa operazione di rilevazione (un plauso alla tempestività dell’intera operazione […]
La scorsa settimana sono stati presentati i primi risultati della tornata 2014 dei test Invalsi, quelli ricavati dall’analisi dei dati emersi nelle classi campione (oltre 6.500 con quasi 90.000 alunni), dove erano presenti osservatori (uno per classe) appositamente selezionati dagli Uffici Scolastici Regionali e formati dall’Istituto di valutazione. Si tratta di risultati attendibili non […]
Dalla presentazione dei dati Invalsi di rilevazione degli apprendimenti per l’anno scolastico 2013-14 emerge, ancora una volta, una divisione, se pur un po’ attenuata rispetto al passato, tra l’Italia del Centro-Nord e quella meridionale. Poiché i dati sono campionari e, tutto sommato, hanno avuto un contenuto cheating (distorsione per interventi esterni), si può ritenere che […]
La comparazione delle risultanze complessive per regione, dalle seconde classi della scuola primaria fino alle seconde della secondaria di II grado, induce una constatazione relativa alle differenze territoriali sia per italiano sia per matematica, più contenute nella scuola primaria, più accentuate nella scuola secondaria. In italiano la forbice tra regioni virtuose e regioni a […]
Per la secondaria di I grado i dati presentati si riferiscono alla prova nazionale dell’esame di fine ciclo rilevati in classi-campione di scuola statale e paritaria. Le classi-campione della rilevazione, riferite a questo anno scolastico, sono state 1.418, rappresentative di 29.462 classi con 597.639 studenti. Per italiano la media nazionale è stata di […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento