Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
L’Italia è penultima in Europa per percentuale di laureati (meglio solo della Romania) con il 24,9% mentre registra una percentuale molto più elevata della media Ue di coloro che hanno una bassissima scolarizzazione. Nel 2016 – secondo i dati appena pubblicati da Eurostat – i giovani tra i 25 e i 29 anni che avevano […]
La ministra dell’istruzione Fedeli ha reagito con lo spirito battagliero che la contraddistingue alla campagna di stampa che negli scorsi giorni ha letto il decreto attuativo della Buona Scuola sulla valutazione come un divieto di bocciare alla primaria e alla secondaria di I grado. “Si tratta di semplificazioni che non entrano nel merito dei contenuti […]
Italia fanalino di coda in Europa per l’investimento in istruzione superiore. È l’ultimo rapporto Eurostat a fotografare la situazione al 2015: la spesa in educazione in rapporto al Pil si conferma più o meno in linea con la media europea per la scuola primaria e secondaria, ma è disallineata per quanto riguarda l’università. Proprio la miseria […]
Università gratis per gli studenti. O meglio, per quelli che hanno fino a 13mila euro di reddito. L’estensione della “no tax area” è una delle novità annunciata dalla ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, lo scorso 4 agosto relativamente al diritto allo studio che entrano in vigore da quest’anno. Secondo quanto riporta il Corriere.it, la no tax area prevista dalla […]
Durante il meeting di Cl, la ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, riprende una vecchia proposta del Pd, quella di innalzare l’obbligo scolastico a 18 anni. “Io sarei per portare l’obbligo scolastico a 18 anni – ha affermato Fedeli secondo quanto riportato dal Corriere.it – perché un’economia come la nostra, che vuole davvero puntare su crescita e […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento