Tuttoscuola: Processi formativi

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Processi formativi

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Processi formativi: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Nuove prove Invalsi: tra innovazione e sfide

Nuove prove Invalsi/1 Tra un mese prenderà il via la ‘maratona’ delle prove Invalsi per gli alunni del terzo anno della scuola secondaria di I grado, una nuova formula di rilevazione degli apprendimenti, introdotta da un decreto delegato della Buona Scuola (d.lgs. 62/2017), che sa di cambiamento e sfida. Il cambiamento di questa nuova formula […]

Prove Invalsi 2018, effetto computer based: i possibili risparmi

Nuove prove Invalsi/3 La nuova modalità di svolgimento delle prove nazionali con il computer determinerà un risparmio di risorse e di interventi sia a monte (predisposizione del materiale da parte dell’Invalsi) sia a valle (adempimenti da parte dei docenti di classe). Per quanto riguarda la predisposizione delle prove, fino allo scorso anno l’operazione delle prove […]

Invalsi 2018: la prova della verità anche per l’inglese

Nuove prove Invalsi/2 Anna Maria Ajello, presidente dell’Invalsi, intervistata domenica 4 marzo da “Il Messaggero”, si è mostrata fiduciosa per questa “prima volta” delle rilevazioni delle prove Invalsi in modalità computer based in programma nel prossimo mese di aprile. Lo svolgimento delle prove (lingua, matematica e inglese) per gli alunni del terzo anno di secondaria […]

Potenziamento del tempo pieno della primaria. Come?

C’è un elemento nei programmi elettorali sulla scuola che sembra trovare d’accordo tutti i principali partiti: il potenziamento del tempo pieno nella scuola primaria. Come dire che, se verranno rispettate le promesse elettorali, il tempo pieno nella scuola primaria crescerà, chiunque vinca. Premesso che, da quando il tempo pieno è nato nella scuola elementare nel […]

Forgot Password