Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“Dire che questo governo ha tagliato gli insegnanti di sostegno è una bugia così come un’altra falsità è la presunta riduzione del tempo pieno“. Lo ha detto il ministro dell’Istruzione, Mariastella Gelmini, intervenendo in studio a “Mattino 5”. Per il ministro spesso le “opinioni si sostituiscono ai numeri“, ma in realtà quest’anno gli insegnanti […]
In senso opposto a quello deciso dal Regno Unito di Cameron sembrano muoversi altri Paesi. Uno dei diversi studi di approfondimento collegati all’indagine Ocse-Pisa dimostra infatti che i risultati migliori si raggiungono nei Paesi dove nessun allievo, o quasi nessuno, ripete l’anno. Lo studio mette in evidenza che in testa alle classifiche dell’ultima rilevazione […]
Nella fase attuale che attraversa il Paese, e la nostra scuola, ci sono problemi ben più importanti di quello che riguarda la trasparenza delle pubbliche amministrazioni, ma la “casa di vetro” – come qualcuno la chiama – rappresenta un valore di democrazia reale che non deve mai essere trascurato, anche nelle difficili congiunture sociali ed […]
Nel 2010 risultavano iscritti alla scuola italiana 673.800 stranieri, il 7,5% del totale degli iscritti, segnando una crescita complessiva del 7,0% nell’ultimo anno e dell’81,1% rispetto al 2005. E’ quanto emerge da una ricerca sulla presenza degli stranieri nelle scuole italiane realizzata dalla Fondazione Leone Moressa, che ha tracciato l’identikit dello studente straniero quindicenne prendendo […]
Per 5 milioni di famiglie cambierà il riferimento del dirigente scolastico. Verrà rivoluzionata la rete delle istituzioni scolastiche sul territorio: 5.600 (oltre la metà) verranno accorpate in 4.500, cioè le varie sedi verranno aggregate in un minor numero di istituzioni scolastiche (presidenze), con la soppressione di oltre 1.100. In totale le istituzioni scolastiche passeranno da […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento