Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il Tar del Lazio ha ammesso al corso di laurea in Scienze della Formazione dell’università de L’Aquila 20 studenti inizialmente esclusi perché al test non avevano raggiunto il punteggio minimo introdotto dall’ex Ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini (60 punti su 80) per accedere alla facoltà. Ha avuto quindi successo il ricorso promosso dall’Unione degli Universitari […]
Nei prossimi tre anni la Campania avrà a disposizione quasi 2 miliardi di euro tra fondi europei, risorse Miur e finanziamenti del Ministero dello Sviluppo economico da destinare alla ricerca e all’innovazione: “un’occasione da non perdere, forse irripetibile”, ha detto il governatore della Campania Stefano Caldoro in occasione del ‘Sabato delle idee’, una iniziativa promossa […]
C’è anche il soggiorno all’estero degli studenti tra le cento voci del nuovo redditometro su cui sta lavorando l’Agenzia delle Entrate e che entrerà in vigore entro giugno, secondo quanto anticipato dal direttore Attilio Befera in un’audizione alla commissione Finanze della Camera. Uno strumento che servirà a comparare il reddito dichiarato con indicatori di spesa […]
L’università e gli istituti di alta formazione della Lombardia raggiungono un elevato livello di qualità nel panorama nazionale e internazionale. Lo dicono i risultati di un esame comparativo dell’Ocse, che fra il 2008 e il 2011 ha promosso la seconda edizione della review ‘Higher Education in Regional and City Development‘, che ha coinvolto 25 […]
Nella graduatoria europea dei giovani 30-34enni laureati l’Italia con il 19,8% è lontana anni luce dalla maggior parte dei Paesi dell’UE la metà dei quali viaggia oltre il 40%, come Tuttoscuola ha ricordato commentando i dati Istat di “Noi Italia”. L’Italia si trova in fondo, seguita soltanto da Malta e Romania. Come complemento di […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento