Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Si svolge giovedì 15 marzo 2012 (dalle ore 10), presso il Convitto nazionale “Colletta” di Avellino, il convegno promosso dall’ANDIS dedicato al tema “La qualità della scuola irpina nel 2° Rapporto di Tuttoscuola 2011”. La relazione introduttiva, sul tema “Qualità, autonomia e federalismo”, è affidata ad Alfonso Rubinacci, già Capo Dipartimento Miur e coordinatore […]
“Sono molto favorevole alla mobilità dei ricercatori. La mia esperienza personale va in quella direzione. E ne sono stato arricchito”. Secondo il ministro Profumo, che ne parla nel corso della trasmissione ‘Giovani Talenti’ di Radio 24, “il fatto che i nostri migliori ricercatori facciano un’esperienza all’estero rappresenta un segnale estremamente positivo per la qualità […]
Sono 1.600 le firme raccolte da un gruppo di scuole e associazioni attraverso un appello via Internet volto ad abrogare la norma del dl Semplificazioni (art. 51) che prevede che i test Invalsi, quelli che misurano la preparazione degli studenti in matematica e italiano, diventino obbligatori per tutti in quanto “attività ordinaria d’istituto”. L’appello, […]
Si complica sul piano politico la vicenda dell’emendamento al dl semplificazioni sulle assunzioni nella scuola. Nella conferenza dei capigruppo di Montecitorio il presidente dei deputati del Pd Dario Franceschini ha detto di aver posto “con determinazione”, come egli stesso riferisce ai giornalisti, “un tema grande come una casa: su un emendamento approvato dalla Commissione di […]
La nuova versione del tormentato emendamento al decreto semplificazioni approvato dalle commissioni Affari costituzionali e Attività produttive della Camera prevede che si potrà finanziare il comparto scuola, dal 2013, con i proventi del lotto e del superenalotto. L’Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato del ministero dell’Economia, entro sei mesi dalla data di entrata in […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento