
Processi formativi

Ocse-PISA 2022/3. L’assillo della misurazione

CPIAperto, il CPIA3 si racconta

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
La Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo, ente di formazione e ricerca in campo educativo, ha lanciato una Call rivolta a ricercatrici e ricercatori interessati a presentare lavori di ricerca quantitativa sulla dispersione scolastica. I contributi selezionati saranno inclusi come capitoli nel prossimo volume della collana editoriale della Fondazione, edita da Il […]
Si tiene a Cagliari dal 3 al 6 giugno 2024, con la partecipazione di circa novecento studiosi ed esperti provenienti dall’Italia e da tutto il mondo, la terza Conferenza internazionale della rivista trimestrale Scuola democratica, edita da “il Mulino”, dedicata al tema Education and/for social justice. Anche nel titolo la Conferenza – che per favorire […]
Non fa certamente notizia lo sciopero contro le prove Invalsi, proclamato, come avviene ritualmente ogni anno, dai Cobas e dai Comitati di base. E non fa nemmeno notizia la percentuale di adesione, se pur provvisoria, dello zero virgola. Quella dei Cobas sembra quasi l’azione dell’ultimo giapponese che continua in solitaria la sua guerra ideologica contro […]
Oggi, 30 aprile, ultimo giorno di Prove Invalsi 2024 per gli studenti di terza media, mentre da maggio svolgeranno le prove INVALSI 2024 gli alunni della primaria e quelli di seconda superiore. Pubblicato il calendario delle prova Invalsi 2024, suddiviso in base all’ordine e al grado di scuola. Prove INVALSI 2024: il calendario Prove INVALSI 2024, II […]
Ogni volta che compare una ricerca sulla dispersione scolastica nel nostro Paese i dati sono sempre allarmanti, ma più o meno uguali e molto lontani dalle richieste dell’UE. Le recenti rilevazioni ISTAT ripropongono situazioni critiche al sud e nelle isole, mentre abbandoni più contenuti si registrano in alcune aree del nord e del centro, ma […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento