Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Aumentano, seppur di poco, gli studenti ammessi all’esame di terza media e si conferma la percentuale dei ragazzi, quasi la totalità, che supera l’esame. I dati del ministero dell’Istruzione fanno emergere ancora alcune differenze tra le regioni, più evidenti nelle percentuali di ammissione, maggiori difficoltà degli studenti stranieri, anche se il gap con gli italiani […]
La dodicesima edizione del rapporto annuale dell’Ocse Education at a Glance (EAG), un massiccio volume di oltre 600 pagine che pone a confronto i sistemi educativi dei 34 Paesi membri dell’Organizzazione (più alcuni altri anche se non per tutti gli indicatori), è stata presentata martedì scorso a Parigi, e in contemporanea in alcune altre grandi metropoli come […]
Negli ultimi anni il ministro Gelmini aveva centellinato i dati sul sistema scolastico o li aveva del tutto nascosti, limitandosi a qualche comunicato stampa con sintesi un po’ guidate su talune situazioni scolastiche (tempo pieno, bocciati, ecc.). Erano praticamente scomparse anche le numerose pubblicazioni che per anni il ministero aveva curato per dar conto […]
Il ministro Profumo ha impresso un’accelerazione al progetto di digitalizzare la scuola, prevedendo l’immediato abbandono della documentazione cartacea per registri dei docenti, libretti e pagelle degli alunni, iscrizioni scolastiche. Contemporaneamente ha previsto di dotare di PC le oltre 24 mila classi della scuola secondaria di I e II grado (spesa 24,3 milioni) e di […]
Se, come evidenziato nell’interrogazione Bastico e nel comunicato Fism, al Miur per le sezioni primavera per il 2012 erano iscritti a bilancio 12 milioni che sarebbero stati stornati per finanziare altri progetti, dove sono finiti quei soldi, attesi da più di 1.600 sezioni in tutto il territorio, da circa 25mila famiglie e da circa 5mila […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento