Tuttoscuola: Processi formativi

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Processi formativi

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Processi formativi: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Individualizzazione e/o personalizzazione/2. Un dibattito aperto

Ora la sortita dell’Invalsi (non si sa se concordata e fino a che punto condivisa dal Miur) ha indotto Maurizio Tiriticco, ispettore storico del Miur e sostenitore nel tempo dell’individualizzazione dei percorsi, a contestare la decisione di differenziare le prove del secondo anno delle superiori. A suo giudizio lo impedirebbe l‘articolo 1, comma 622, […]

Galletti, delega solo per riordino Università

Il “Governo non ha alcuna intenzione di ledere le prerogative del Parlamento” in tema di istruzione, università e ricerca ma intende proporre un disegno di legge che riguarderà soltanto la materia universitaria per l’elaborazione di un testo unico. Lo ha affermato il sottosegretario Gianluca Galletti, rispondendo alla Camera ad un’interpellanza in tema di riordino normativo […]

Carrozza: Nella legge di stabilità nessun taglio alla scuola

Nella legge di stabilità non ci saranno tagli alle risorse per la scuola e soluzione vicina per la questione degli scatti del 2012. Lo ha assicurato il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Maria Chiara Carrozza che questa mattina ha ricevuto le principali Organizzazioni Sindacali della scuola presso la sede del Miur in viale Trastevere. […]

Via libera del Parlamento Ue a Horizon 2020

“Il via libera del Parlamento europeo al Programma di ricerca Horizon 2020 è un’ottima notizia“. Lo dichiara il ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Maria Chiara Carrozza.  “Si tratta di uno stanziamento senza precedenti che mette la ricerca al centro dell’agenda europea – aggiunge il Ministro – Se a questo aggiungiamo che almeno la metà dei Fondi Strutturali e […]

Prove Invalsi dal 2014-15 anche in ultimo anno superiori

Dall’anno scolastico 2014-2015 dovrebbe entrare a regime la rilevazione Invalsi nell’ultimo anno delle Superiori in relazione alla quale sta continuando il percorso per la definizione di prove universali da condurre su computer e programmate per gennaio-febbraio 2015. Lo comunica l’Istituto nazionale per la valutazione in una lettera indirizzata ai dirigenti scolastici per fornire le […]

Forgot Password