Tuttoscuola: Processi formativi

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Processi formativi

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Processi formativi: Altre Notizie

Altri dalla categoria

UK, polemiche per il cambio della guardia all’Ofsted

Sally Morgan (nome completo Baroness Sally Morgan of Huyton, classe 1959), dal 2011 a capo dell’Ofsted, il noto servizio ispettivo inglese, sarà sostituita a termine del suo mandato triennale, che scade nel prossimo autunno. La notizia ha destato una certa sorpresa perché l’attuale ministro dell’istruzione inglese, Michael Gove, aveva in più occasioni manifestato considerazione […]

Bonus: accolto maxiricorso, 1.000 entrano

L’Udu (Unione degli universitari) annuncia che il Tar del Lazio, sez. III Bis, ha accolto il maxi ricorso sul ‘bonus’ con un decreto cautelare che dovrà essere confermato all’udienza del 20 febbraio, ove si ratificherà l’ammissione con riserva agli studi di oltre un migliaio di studenti. L’Unione rende nota inoltre la sua intenzione di impugnare […]

Quest’anno aumentano gli obbligati, ma dall’anno prossimo…

Sarà questo l’ultimo anno di incremento demografico nelle iscrizioni in prima elementare, poi dall’anno prossimo comincerà la lenta discesa di obbligati, in conseguenza della flessione pressoché generalizzata del numero dei nati. Secondo i dati ISTAT, i bambini in obbligo scolastico sono quest’anno 565.676, cioè 1.943 più dell’anno scorso. Un aumento che sfiora, dunque, le […]

Rapporto McKinsey: -40% disoccupazione giovanile con scuola efficiente

“In Italia il 40% della disoccupazione giovanile è imputabile al difficile rapporto tra scuola e mondo del lavoro”.  È  questa la stima cui perviene la ricerca ‘Studio ergo Lavoro’, condotta dalla  ‘McKinsey & Company’, che ha studiato i i motivi alla base della sempre più alta percentuale di giovani italiani senza lavoro. Secondo questa […]

Cuneo: scoperte agevolazioni non dovute

La Guardia di Finanza di Cuneo ha reso noto di aver scoperto una serie di irregolarità da parte di soggetti che presentavano richiesta per ottenere agevolazioni sociali senza averne il diritto. Per ottenere borse di studio, agevolazioni nei trasporti, libri di testo, avevano fornito informazioni sul loro reddito e sul loro patrimonio non corrispondenti […]

Forgot Password