
Processi formativi

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il paradosso per i laureati del nostro Paese, ha detto il governatore di Bankitalia Ignazio Visco commentando gli ultimi dati forniti dall’Anvur e da AlmaLaurea, è che laurearsi in Italia “sembra che… convenga meno che altrove”. Visco ha anche anticipato i risultati di una ricerca realizzata dal servizio studi di Palazzo Koch secondo la quale […]
Dal 13, con inizio al pomeriggio, al 15 marzo si svolge a Roma, presso l’hotel Midas (via Aurelia 800) il 22° convegno nazionale di DiSAL sul tema “La scuola efficace – Dirigere la valutazione per migliorare”. Al convegno intervengono tra gli altri, oltre al presidente nazionale DiSAL Ezio Delfino e all’ex presidente Roberto Pellegatta, […]
Dal 2007 al 2012 il personale della scuola statale (insegnanti e Ata) è diminuito del 10,9%, una percentuale quasi doppia della media del pubblico impiego, che nello stesso periodo ha visto nel suo insieme una contrazione del 5,6% (vedi grafico). In particolare, mentre nel frattempo la popolazione studentesca è rimasta a livello nazionale sostanzialmente […]
Chi è il ‘maestro’ degli emarginati e dei neoanalfabeti (in senso tecnologico) del nostro tempo? L’Alberto Manzi del nuovo millennio, cinquant’anni dopo quello della celebre serie televisiva ‘Non è mai troppo tardi’, a cui la RAI ha meritoriamente dedicato una fiction vista da ben sei milioni di utenti (21% di share)? A questa domanda […]
Intervenendo in diretta a “Prima di tutto”, su Radio 1, Stefania Giannini, neo ministro della Pubblica Istruzione, ha affrontato con una certa ampiezza la questione della condizione economica e professionale degli insegnanti. “La sfida vera è affermare il principio che gli insegnanti siano una figura fondamentale non solo nella scuola, ma nella società”, ha […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento