Tuttoscuola: Dispersione

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dispersione

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dispersione: Altre Notizie

Altri dalla categoria

caso della scuola chiusa per la fine del ramadan e dichiarazioni cisl e valditara

Dispersione scolastica: bando da 50 milioni contro la povertà educativa

Per la prima volta istituti paritari potranno accedere ai fondi PON Cinquanta milioni per il contrasto della dispersione scolastica e della povertà educativa nelle scuole del primo e del secondo ciclo di 292 aree territoriali particolarmente a rischio, individuate nelle Regioni  Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. Li mette a disposizione il […]

scuola italiana sta scomparendo sotto ai nostri occhi

Dispersione scolastica: un confronto con gli altri Paesi dell’Unione Europea

In Sardegna e Sicilia è record: abbandona troppo presto un ragazzo su quattro (il 25%), mentre la media europea è del 12,8% e in diversi paesi dell’Est si arriva anche al 5%. Il fenomeno della dispersione scolastica nel nostro Paese è davvero preoccupante, almeno secondo la fotografia scattata dalla Corte dei Conti attraverso la pubblicazione […]

sciopero scuola 31 ottobre tutti i motivi

Dispersione scolastica: Italia agli ultimi posti in Europa per numero di abbandoni

L’Italia si conferma terz’ultima per il numero di alunni che lascia la scuola prima dei 16 anni. Ad affermarlo è la Corte dei Conti con la relazione su “La lotta alla dispersione scolastica: risorse e azioni intraprese per contrastare il fenomeno”, pubblicata in queste ore con deliberazione n. 14/2019/G. Ad influire sul triste fenomeno della dispersione scolastica ci sono […]

dimensionamento scolastico critici i sindacati

Dispersione scolastica in calo, ma il fenomeno non si ferma: in 20 anni persi 3 milioni e mezzo di studenti

Dispersione scolastica in calo. A raccontare la diminuzione del fenomeno è l’approfondimento del MIUR relativo alla dispersione scolastica nell’anno scolastico 2016/2017 e nel passaggio tra il 2016/2017 e il 2017/2018 disponibile sul sito. Si tratta di un’elaborazione statistica che analizza e quantifica il fenomeno  dell’abbandono del sistema scolastico e formativo nella Scuola secondaria di I grado, […]

La filosofia strumento di contrasto della dispersione scolastica?

Erano i tempi della Commissione “Brocca”, dal nome di un sottosegretario alla Pubblica Istruzione che negli anni ottanta del secolo scorso tentò una riscrittura dei programmi delle scuole superiori, nei quali si voleva introdurre l’insegnamento della filosofia negli istituti tecnici. Una “filosofia per tutti” che poteva trattare questioni di argomentazione in termini di valore, giustizia, […]

Forgot Password