Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il Mezzogiorno nel suo insieme ha un tasso di dispersione scolastica del 21,2%, di 3 punti percentuali superiore al dato nazionale, eppure la spesa pubblica per istruzione e formazione è decisamente più alta nelle regioni del Mezzogiorno che in quelle del Nord. I dati sono emersi ieri a Bari nell’incontro ‘Cultura e Mezzogiorno. Una […]
Il ministro Carrozza ha precisato su tweet (MariaChiara Carrozza@MC_Carro) quanto è successo a Rende con la contestazione di un gruppo di studenti universitari calabresi. “Se gli studenti contestano l’inaugurazione di una residenza per studenti c’è qualcosa che non va” ha esordito su tweet il ministro. “È stata contestata l’inaugurazione di una residenza per […]
Il ministro Carrozza ha precisato su tweet (MariaChiara Carrozza@MC_Carro) quanto è successo a Rende con la contestazione di un gruppo di studenti universitari calabresi. “Se gli studenti contestano l’inaugurazione di una residenza per studenti c’è qualcosa che non va” ha esordito su tweet il ministro. “È stata contestata l’inaugurazione di una residenza per […]
Nel 2010 il 45% dei cittadini italiani non era in possesso di un titolo di scuola secondaria superiore, contro il 26% della media europea. E’ solo uno dei dati che emergono dalla ricerca ‘I numeri da cambiare. Scuola, università e ricerca. L’Italia nel confronto internazionale‘, promossa da associazione Treellle e Fondazione Rocca. La ricerca, che evidenzia i ritardi e […]
Nelle settimane scorse la dispersione scolastica l’ha fatta da padrona nelle criticità del nostro sistema d’istruzione. Anche l’Ocse ha detto la sua a proposito di giovani tra i 16 e i 24 anni con bassi livelli d’istruzione che collocano l’Italia tra gli ultimi Paesi dell’Unione Europea. Da una visuale diversa – la scolarizzazione nella […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento