Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Sono tre le richieste dei parroci del centro antico e delle periferie di Napoli al Governo, sintetizzate in una lettera consegnata al prefetto, Gerarda Pantalone, nel corso della manifestazione di sabato scorso contro la camorra: scuola, sicurezza sociale, giovani e minori. Per la scuola si chiede un impegno forte contro la dispersione ed “il […]
In uno straordinario, inconsueto (ma non per lui) dialogo con i partecipanti al congresso mondiale promosso dalla congregazione per l’educazione cattolica, Papa Francesco ha detto che occorre “cercare strade nuove” nell’istruzione, e che “oggi ci vuole una educazione di emergenza, rischiare su educazioni informali” in quanto “l’educazione formale si è impoverita perchè è l’eredità del […]
Non vi è soltanto una situazione critica nella scelta degli istituti tecnici da parte dei ragazzi che escono dalla scuola media. Una volta iscritti, quei ragazzi fanno anche registrare una dispersione piuttosto elevata, inferiore soltanto a quella degli istituti professionali. Al termine del quinquennio 2011-12/2015-16 dei 210.168 studenti partiti al 1° anno risultano iscritti […]
Nel presentare i dati finanziari del nuovo Programma operativo nazionale (Pon) che destina in tutte le regioni tre miliardi di euro per il settennio che va dal 2014 al 2020, il ministro Giannini e il sottosegretario Faraone hanno evidenziato come quelle risorse messe a disposizione dell’Italia da parte del Fondo Sociale Europeo (FSE) costituiscano una occasione […]
Il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, interpellata dagli studenti sul problema della dispersione durante “How can we govern Europe”, la tre giorni dedicata ai temi dell’Europa e alla sua governance, ha dichiarato che il fenomeno della dispersione è anche la conseguenza dell’incapacità della scuola “di fare il suo mestiere, il suo dovere fino in fondo”. “La […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento