Tuttoscuola: Diritto allo studio

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Diritto allo studio

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Diritto allo studio: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Udu: priorità 2015 per università un minestrone

Il documento con le linee di indirizzo per il 2015 pubblicato dal Miur in questi giorni “elenca come priorità politiche un minestrone di vecchie idee condite di retorica del merito e dell’eccellenza“. Lo afferma l’Unione degli universitari (Udu). “Leggendo gli indirizzi del Miur per il 2015, ci si trova davanti, ancora una volta – […]

Risoluzione Santerini: un forte vincolo per il governo

La risoluzione predisposta dal deputato Milena Santerini (gruppo Per l’Italia), che sarà sottoposta nei prossimi giorni all’approvazione della VII Commissione della Camera, potrebbe raccogliere un ampio consenso e costituire così un forte vincolo politico per il Governo che si appresta a varare entro il mese di febbraio i provvedimenti (tra i quali un decreto legge) […]

Nuovo Isee per università tra difficoltà e proroghe

“Molte scadenze per la richiesta di prestazioni agevolate, tra le quali, in molti atenei, la domanda per una riduzione della tassazione, si stanno avvicinando e i disagi aumentano” con l’introduzione del nuovo modello di calcolo dell’Isee. Per questo la Rete della conoscenza rende noto di aver preparato una Guida informativa ad hoc. “Da una […]

Alle radici della dispersione. Un numero speciale di ‘Scuola democratica’

Alessandro Cavalli, autorevole sociologo e presidente del Centro di Studi e Ricerche sui Sistemi di Istruzione Superiore (Cirsis) dell’università di Pavia, autore di due note indagini sugli insegnanti italiani svolte per l’Istituto Iard (pubblicate da il Mulino, 1992 e 2000), già direttore della rivista ‘il Mulino’, è il curatore di un numero speciale della rivista […]

Scuole di montagna: la Uil scuola in audizione

Oggi, in quadro finanziario di prolungato contenimento della spesa, dopo gli effetti della riduzione di personale, dei piani di dimensionamento scolastico, torna l’esigenza di garantire il diritto allo studio a molte zone disagiate del nostro Paese, come quelle di montagna, e di assicurare la continuità didattica.  Una proposta di legge, prima firmataria l’onorevole Pes, presentata […]

Forgot Password