Tuttoscuola: Dati di sistema

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dati di sistema

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dati di sistema: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Al Nord i Comuni spendono per biblioteche quattro volte più di quelli del Sud

I Comuni italiani hanno impegnato per il 2009 poco più di 770 milioni di euro di spesa, cioè l’1,5% del loro bilancio complessivo in spese correnti, per biblioteche, musei e pinacoteche. È una delle voci del conto consuntivo registrato dall’Istat sulla base dei dati raccolti dal Ministero degli interni, che l’Istituto nazionale di statistica […]

Quel lontano traguardo per gli asili nido in Italia

Nel corso dell’assemblea annuale promossa nei giorni scorsi a Roma dal Coordinamento delle scuole dell’infanzia costituito dai sindacati scuola più rappresentativi e dalle associazioni di categoria del settore è stato sottolineato il ritardo dell’Italia nell’assicurare una espansione del servizio educativo per la prima infanzia (nidi, in particolare) che consenta di raggiungere per il 2020 il […]

Reggio Emilia la provincia più giovane, Carbonia-Iglesias la più vecchia

In base ai dati del bilancio demografico annuale dell’Istat che per il 2010 ha fatto registrare un aumento complessivo della popolazione ma un contestuale abbassamento dell’indice di natalità, si conferma la tendenza all’invecchiamento della popolazione italiana. Ma se l’indice medio di natalità è di 9,27 nati ogni mille abitanti, in mezzo troviamo situazioni territoriali […]

L’Italia invecchia e i banchi si svuotano

Nell’annuale bilancio dell’andamento demografico del nostro Paese che l’Istat pubblica a maggio per la situazione relativa all’anno precedente, si confermano due tendenze che hanno riflessi anche sulla scuola: nel 2010 aumenta ulteriormente la popolazione complessiva, superando i 60 milioni e 600 mila unità (60.626.442), grazie anche alla consistente presenza di stranieri, ma contestualmente si abbassa […]

195 mila abbandoni all’anno nelle superiori statali. Incredibile ma vero

Il 2° Rapporto sulla qualità nella scuola di Tuttoscuola ha contribuito ad aprire in periferia il dibattito su alcune tematiche molto calde, tra cui quella della dispersione scolastica (che, forse, è meglio chiamare degli abbandoni) particolarmente significativa in alcune aree del Paese, come, ad esempio, nel Nord Ovest e nelle Isole. Ancora una volta […]

Forgot Password