Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
In Italia diminuiscono gli abbandoni scolastici, però è ancora lontano l’obiettivo europeo di giungere nel 2020 ad una media del 10% di ‘early school leavers’ cioè gli abbandoni prematuri della scuola. Non solo. Tra i giovani che si iscrivono alle superiori solo il 75% dei 19enni riesce a raggiungere il diploma. E’ quanto emerge dal […]
Il Rapporto Censis presentato oggi non si limita a dare una fotografia della scuola, ma esamina diffusamente tutto il mondo del lavoro, trattando di università, delle relazioni tra formazione e lavoro, e dell’educazione degli adulti. Per quello che riguarda l’università, in Italia trova lavoro il 76,6%, dei laureati e il Belpaese si piazza all’ultimo […]
Nel discorso tenuto venerdì scorso a Catania in occasione del XXX congresso dell’Aimmf (Associazione italiana dei magistrati per i minorenni e per la famiglia) il Governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco ha sostenuto che non bastano le politiche macroeconomiche per fare uscire l’Italia dalla crisi. Serve piuttosto combattere i ritardi strutturali con riforme che […]
Il neo-governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco ha messo in evidenza, come già aveva fatto prima di lui il predecessore Mario Draghi, che la conoscenza è un volano dello sviluppo, e che l’Italia, purtroppo, ha una percentuale di diplomati tra i 20 e il 64 anni ben al di sotto della media Ocse. Si […]
A Barcellona nel 2002 la Commissione europea ha fissato l’obiettivo del 33% di bambini da accogliere in strutture educative per la primissima infanzia (da 0 a tre anni) a sostegno, soprattutto, dell’occupazione femminile. In Italia come stiamo? L’Istat ha fatto il punto della situazione di casa nostra, rilevando i dati a tutto il 2008 dei […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento