Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“La recessione ha aggravato una situazione del mercato del lavoro che era già difficile, con salari di ingresso bassi, e sono diminuite le capacità di progressione di carriera dei giovani. In questo contesto i giovani hanno più sofferto della grande recessione che è iniziata nel 2008”. Così, ad un convegno a Venezia, il governatore di Bankitalia Ignazio Visco, secondo il […]
Istruzione e benessere vanno di pari passo, ma l’Italia, nonostante i miglioramenti conseguiti nell’ultimo decennio, non è ancora in grado di offrire a tutti i giovani la possibilità di un’istruzione adeguata. È il quadro tracciato dal rapporto Istat-Cnel su Benessere equo e sostenibile in Italia 2013. Secondo Istat e Cnel, perciò, è una priorità […]
Sempre più laureati disoccupati, anche fra chi possiede un titolo ‘forte’, come gli ingegneri. Crollano anche le retribuzioni di chi ha fatto l’università. Un percorso di studi che paga, sì, ma solo nel lungo periodo. È la fotografia scattata dal XV Rapporto AlmaLaurea sulla condizione occupazionale dei laureati che sarà presentato ufficialmente domani a Venezia […]
Il tallone di Achille è il titolo del seminario internazionale promosso dall’ADi (Associazione Docenti italiani) a Bologna per i giorni 1 e 2 marzo 2013. Il sottotitolo spiega bene l’oggetto sul quale si svilupperanno i lavori del seminario, che si svolgerà come di consueto nella Sala della Biblioteca di San Domenico, in Piazza San Domenico […]
Dal 2008 a oggi diminuiscono leggermente i bambini di 8-9 anni in sovrappeso e quelli obesi, ma l’Italia resta ai primi posti d’Europa per l’eccesso ponderale infantile. Sono ancora troppo frequenti tra i piccoli le abitudini alimentari scorrette, come pure i comportamenti sedentari, anche se aumentano, sia pur di poco, i bambini che fanno attività […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento