Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Iniziative di Tuttoscuola rotazione dirigenti scolastici del lazio imitata

Paritarie: il costo standard ‘premessa applicativa’ o conseguenza di una decisione politica mai presa? Il botta e risposta con la redazione

Sull’articolo di Orazio Niceforo dedicato alla “lunga marcia delle scuole paritarie” verso il riconoscimento della parità economica, oltre che giuridica, riceviamo, e volentieri pubblichiamo, l’intervento del prof. Giuseppe Richiedei, al quale l’autore dell’articolo risponde precisando ulteriormente il proprio punto di vista. Gent.mi,  nella lunga marcia, guidata da Suor Anna, il costo standard non è più […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Quando il docente tutor venne respinto dai sindacati

Dopo quasi vent’anni dalla sua comparsa nel progetto di riforma morattiano, il ministro Valditara, probabilmente su suggerimento del prof. Giuseppe Bertagna – già consigliere di fiducia del ministro Letizia Moratti – rilancia la figura del docente tutor. Con alcune differenze. Il decreto legislativo 59/2004 prevedeva l’introduzione del docente tutor nelle classi del primo ciclo (primaria […]

docente tutor il parere dei sindacati

Un tutor ogni due classi e un orientatore per 600 studenti: parte la prima riforma del ‘merito’

Dall’anno prossimo, dunque, 40mila docenti, appositamente formati (già a partire dalle prossime settimane, secondo quanto prevede la bozza del decreto), svolgeranno funzione di tutor e altri 2.600 quella di orientatore. “La prima fase riguarderà gli ultimi 3 anni di scuola superiori – ha dichiarato il ministro Valditara – e poi progressivamente saranno estesi alle scuole […]

Concorso ds i bocciati devono pagare 2mila euro per partecipare allo straordinario

Contratto. Quei 300 milioni ‘rifinalizzati’…

“Abbiamo sbloccato un contratto che era fermo da tanto tempo, stanziato 100 milioni aggiuntivi e soprattutto deciso di cambiare finalità a 300 milioni che erano già previsti a Bilancio ma che erano stati indirizzati a non ben precisate finalità”. Parole del ministro dell’istruzione e del merito Giuseppe Valditara in occasione del “question time” dello scorso […]

Maturità. Se il diploma viene negato a una alunna con sindrome di Down ‘superdotata’

Nei giorni scorsi ha suscitato clamore e sconcerto la notizia, ripresa anche da Tuttoscuola, che una alunna con sindrome di Down certificata, iscritta all’ultimo anno di un liceo delle scienze umane di Bologna, si è ritirata dalla scuola dopo aver avuto la conferma che in occasione dell’esame di maturità, tra tre mesi, non potrà ricevere […]

La scuola tra politica ed economia/1

La storia della scuola italiana è stata caratterizzata fondamentalmente da due visioni che nell’ordinamento hanno cercato di convivere, ma che nella realtà spesso si sono contrapposte: una che attribuisce il primato al sapere al quale fa seguito un’educazione della persona attraverso le discipline, di gentiliana memoria, e l’altra che viceversa vede lo sviluppo della persona […]

Forgot Password