Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità dad ipotesi ritorno

Il 75% degli studenti boccia la Didattica a Distanza

L’emergenza Covid-19 ha cambiato radicalmente le abitudini degli italiani di tutte le età e ha puntato i riflettori anche sullo stato della scuola in Italia, un settore che negli ultimi mesi ha dovuto fronteggiare un improvviso processo di digitalizzazione, a volte impervio. EOLO ha coinvolto gli studenti in un brainstorming nazionale attraverso radio e social media. […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

dimensionamento scolastico alla consulta il problema

Tagli scuola, D’Aprile (Uil Scuola): ‘In otto anni si taglieranno oltre 500 scuole. Sicurezza, didattica, laboratori e servizi in crisi’

“Le riduzioni in atto sono parte di un pacchetto di misure previste in Finanziaria che andranno a tagliare in otto anni oltre 500 scuole: una perdita netta in termini di figure professionali amministrative e tecniche. Scegliere di ridurre il numero di scuole piuttosto che ridurre il numero di alunni per classe è una logica non […]

docente tutor mim firma direttiva per punteggio mobilità

Docente tutor, dal Mim direttiva per riconoscimento di un punteggio aggiuntivo ai fini della mobilità

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha firmato una direttiva per riconoscere a chi svolgerà le attività di docente tutor e orientatore un punteggio aggiuntivo ai fini della mobilità e delle graduatorie interne. Il punteggio sarà definito in sede di contrattazione integrativa. Il Ministero ha inoltre prorogato al 31 maggio il termine per […]

piante in classe via alla sperimentazione in toscana

Benessere degli studenti, in Toscana piante in classe per respirare meglio

Piante in classe per ridurre l’inquinamento atsmosferico e rendere la vita a scuola più piacevole e rilassante. Una sperimentazione condotta a Firenze da Coldiretti Toscana e dall’Istituto per la Bioeconomia del Consiglio Nazionale delle Ricerche (IBE—CNR) in collaborazione con Donne Impresa Coldiretti, AFFI (Associazione Floricoltori e Fioristi Italiani) e AssoFloro nell’ambito di un protocollo siglato […]

tutor e orientare analisi dei numeri che non tornano

Docenti tutor, sospiro di sollievo sui tempi: i nuovi termini per comunicare i nominativi per i percorsi di formazione

Docenti tutor: sospiro di sollievo nel mondo della scuola per lo slittamento del termine per nominare i docenti che dovranno formarsi per diventare tutor: accogliendo le richieste delle scuole, il Ministero ha deciso di allungare i tempi per completare le numerose e delicate attività necessarie alla selezione delle figure richieste. Alla luce della nuova decisione, […]

palestre problemi per le scuole a causa dei ritardi del pnrr

Progetti del PNRR in affanno. Problemi anche per le nuove palestre?

La Corte dei Conti ha denunciato gravi ritardi nell’attuazione dei progetti del PNRR “oltre la metà delle misure interessate dai flussi mostri ritardi o sia ancora in una fase sostanzialmente iniziale dei progetti”. Dalle rilevazioni dell’attuazione dei progetti a febbraio 2023, la Corte ha accertato diffusi ritardi rispetto al cronoprogramma previsto “Particolarmente a rilento l’avanzamento […]

Forgot Password