Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità

Supplenze: per quest’anno scolastico invio MAD anche per docenti iscritti in GPS. La nota del MI

Possibile in via eccezionale, limitatamente all’anno scolastico in corso, procedere alla nomina del personale docente messosi a disposizione anche se incluso in GPS o in graduatorie di istituto di altre province, lo afferma una nota ministeriale dello scorso 27 settembre firmata dal Direttore Generale Filippo Serra. Nella nota in questione il Ministero motiva la decisione […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

guerra israele e hamas: perché parlarne con gli alunni

Guerra tra Hamas e Israele: utilizzare la cronaca per rivitalizzare la relazione educativa. Perché parlarne agli studenti

Ancora giorni di guerra tra Israele e Hamas. In queste ore migliaia di persone stanno lasciando le proprie abitazioni a Gaza City e si stanno dirigendo a Sud, in seguito all’avvertimento dell’esercito israeliano secondo cui il Nord della Striscia diventerà zona di operazioni militari.  Una marcia di almeno 10 chilometri intrapresa da famiglie intere. Chi […]

nomi presidenti commissione maturità 2025 elenchi per regione

Maturità 2024: termini e scadenze per la presentazione delle domande. Nota MIM

Maturità 2024: pubblicata la nota con i termini e le modalità di presentazione delle domande di partecipazione dei candidati interni ed esterni. Vediamo di seguito le scadenze principali:  Candidati interni maturità 2024 Studenti ultimo anno della secondaria di secondo grado: domande entro il 30 novembre 2023Studenti della penultima classe – abbreviazione per merito: domande entro […]

Come affrontare i problemi dell’educazione: la melassa e la striglia

C’è una via facilior ed una difficilior nell’affrontare i problemi dell’educazione. Il modo più semplice è quello di porsi in un atteggiamento di denuncia e di critica, quello più difficile consiste nel cercare le cause di un malessere così profondo e di tentare di contrastarlo modificando sia le interpretazioni, sia le attese di comportamento dei […]

‘Il Paese delle Rarità’: il fumetto del Centro di Coordinamento Malattie Rare della Regione Campania arriva tra i banchi di scuola

Disegnato dalla Scuola Italiana di Comix per trasmettere il valore dell’inclusione dei bambini e ragazzi affetti da malattie rare tra compagni di classe La scuola è il luogo per eccellenza dove i bambini e i ragazzi hanno modo di confrontarsi con i propri compagni e fare esperienza diretta di quanto sia importante il valore dell’inclusione. […]

Forgot Password