Altri dalla categoria
L’era digitale farà sintesi tra umanesimo e tecnica?
L’interrogativo, al quale tende a dare una risposta positiva, se lo pone Franco Amicucci, sociologo e presidente di Skilla – una delle maggiori e-learning company italiane, specializzata nello sviluppo di soluzioni innovative per la formazione manageriale – in un articolo recentemente pubblicato sul quotidiano “ilSole-24Ore”. “Tra i nuovi scenari che stanno caratterizzando il mondo del […]
Emanate le linee guida STEM: rafforzare le competenze matematiche-scientifiche-tecnologiche e digitali
Emanate ed inviate ai dirigenti scolastici, ai docenti, agli studenti le linee guida STEM. L’obiettivo è quello di introdurre nel piano triennale dell’offerta formativa delle scuole azioni dedicate a rafforzare le competenze matematiche-scientifiche-tecnologiche e digitali attraverso metodologie didattiche innovative. Le linee guida STEM attuano la riforma inserita nel Piano nazionale di ripresa e resilienza e […]
Dispersione scolastica: prevenirla grazie a un uso intelligente dei dati. La sperimentazione del MIM, della Fondazione Compagnia di San Paolo e della Fondazione per la Scuola
L’utilizzo e l’elaborazione dei numerosi dati disponibili presso le istituzioni scolastiche può permettere di individuare precocemente gli studenti e le studentesse a rischio di dispersione scolastica implicita ed esplicita, al fine di realizzare azioni a sostegno dell’apprendimento, con particolare riguardo alla prevenzione dell’insuccesso: queste le finalità del Protocollo firmato dal Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, […]
Studiare a Gaza
Per quel poco che se ne sa, il sistema scolastico in vigore nella striscia di Gaza (2,3 milioni di abitanti in 365 km quadrati, meno della provincia di Monza Brianza) ha funzionato finora, pur tra mille difficoltà, con una certa regolarità ed efficacia, tanto da quasi azzerare l’analfabetismo già nel 2010. Certo, con doppi turni […]
Docenti aree di montagna, in arrivo agevolazioni: punteggi aggiuntivi e credito d’imposta per locazione immobili. Valditara: ‘Garantire presidio in territori svantaggiati’
Via libera dal Consiglio dei Ministri al disegno di legge di promozione delle zone montane che disciplina, tra l’altro, una serie di agevolazioni per i docenti che prestano servizio presso le scuole di montagna. Prevista l’assegnazione di un punteggio aggiuntivo ai fini delle graduatorie provinciali di supplenza per gli insegnanti “che abbiano prestato servizio nelle […]