di Giancarlo Sacchi Fare in modo che gli insegnanti siano davvero valorizzati e che il loro arrivo in cattedra sia un po’ più semplice. E poi risolvere il problema del precariato scolastico. Manuela Ghizzoni, componente della segreteria nazionale del PD con delega per Scuole e Università, ha le idee ben chiare e le racconta in […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Nel comunicato ministeriale del 6 dicembre scorso, con il quale il ministro Valditara ha annunciato il Piano straordinario di vigilanza e misure ad hoc per contrastare i diplomifici, viene fatto un riferimento esplicito anche al numero di alunni nelle classi degli istituti paritari della secondaria di II grado, prevedendo appositamente “l’individuazione del numero minimo di […]
Le ricerche internazionali sugli apprendimenti suscitano da tempo grandi discussioni, in primis sulla loro utilità, cioè se sono attendibili dati originati da test standardizzati a fronte della variabilità di persone in crescita, ognuno in base ad un proprio stile di apprendimento, secondariamente se sono confrontabili data la diversità dei sistemi scolastici cui sono sottoposti, per […]
Un articolo pubblicato dal New York Times a firma di Natalie Proulx, editorialista specializzata in tematiche scolastiche, dà conto dell’esito di alcune ricerche empiriche effettuate in alcuni Stati americani (ad opera non di pedagogisti ma di economisti dell’istruzione) riguardanti il rendimento scolastico degli alunni in rapporto alla maggiore o minore durata del loro rapporto con […]
Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) ha dato parere negativo (voto a maggioranza con due astenuti) allo schema di decreto concernente il “Progetto nazionale di sperimentazione relativo all’istituzione della filiera formativa tecnologico-professionale”, uno dei provvedimenti simbolo della svolta impressa dal ministro Giuseppe Valditara alla politica scolastica del Mim. Secondo il CSPI, infatti, “occorre modificare […]
Stipendi personale scolastico: “Nelle buste paga di oggi, 15 dicembre, dirigenti scolastici, docenti e personale ATA, oltre un milione di lavoratori, hanno trovato, oltre allo stipendio e alla tredicesima, anche l’una tantum per l’indennità di vacanza contrattuale. Abbiamo mantenuto un’altra promessa importante: pagare l’indennità già con la busta paga di dicembre“. Così il ministro dell’Istruzione […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci